Non solo iperturismo ma anche nuovo consumo di suolo e nuovo cemento dalle Norme Tecniche Attuative (NTA) in approvazione dal Comune di Roma del Comitato […]
Continua a leggereMese: Novembre 2024
Autonomia differenziata: la Corte Costituzionale boccia i punti cardine della legge Calderoli
In attesa del deposito della sentenza, il 14 novembre la Corte Costituzionale ha comunicato la decisione relativa alla questione di costituzionalità della legge n. 86/2024 […]
Continua a leggereNasce l’associazione Langa Silvatica per salvare i boschi
“Avere radici forti impedisce di seguire sempre dove tira il vento”. I residenti nel territorio dell’Alta Langa, chi ci lavora e gli osservatori più attenti […]
Continua a leggere“Salva Milano”, sfascia il Paese. Sulla leggina ad urbem che affossa ciò che resta dell’urbanistica
Da anni il Comune di Milano rilascia ardite autorizzazioni edilizie per fare torri, condomini, grattacieli nei cortili. Dinanzi alle inchieste della magistratura, il Parlamento ha […]
Continua a leggereIl vero primato di Milano è quello di negare la realtà
Milano è davvero la città più vivibile d’Italia? A leggere le classifiche sì, a guardare con attenzione i dati forse no. Merito delle narrazioni entusiastiche […]
Continua a leggereIl governo taglia oltre due miliardi alla rigenerazione urbana, l’INU: “Ci ripensi”
Come ben sappiamo, il DDL per il contrasto al consumo di suolo è stato “stoppato” in Parlamento nel corso della precedente legislatura e continua a […]
Continua a leggereValpolicella paesaggisticamente alla deriva: nuovi capannoni industriali a San Pietro in Cariano
Prosegue la cementificazione delle terre dell’Amarone, già deformate dalla speculazione edilizia e dalla monocoltura della vite Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata da Gabriele Fedrigo, […]
Continua a leggereOsservazioni di Italia Nostra Puglia sulle aree per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili
Riceviamo e pubblichiamo il documento di Italia Nostra Puglia contenente le Osservazioni al Disegno di legge regionale n. 222 del 23/10/2024. Bari 11 novembre 2024 […]
Continua a leggerePresentazione Rapporto SNPA 2024 “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”
Roma, sede ISPRA, sala Conferenze, Via Vitaliano Brancati 48 e Online Martedì 3 dicembre 2024 (ore 10.00-13.00), presso la sede ISPRA di Roma, sarà presentata […]
Continua a leggereFughe di metano a Melendugno
Nei terminali del gasdotto che porta gas dall’Azerbaijan all’Italia, sono state scoperte emissioni continue da sfiati che dovrebbero attivarsi solo in caso di emergenza. Un […]
Continua a leggere