È attiva la raccolta fondi per supportare le azioni legali del Comitato Popolare per la difesa del bosco di via Falck di Milano
Nell’area dell’ex “Casa del Giovane” di via Falck a Milano nel tempo si è sviluppato un vero e proprio bosco, con più di seicento alberi ad alto fusto e molteplici specie di uccelli e altra piccola fauna. Un polmone fondamentale in una città in cui ogni spazio libero viene fagocitato dalla speculazione edilizia, anche violando le norme urbanistiche, come racconta la cronaca recente.
La Curia di Milano, proprietaria dell’area, e il Comune non vogliono ascoltare la richiesta di moltissimi cittadini di salvare il bosco, su cui si abbatterà l’ennesima colata di cemento, con l’abbattimento di gran parte degli alberi. Sono previste dieci torri alte fino a 16 piani e alcuni edifici più bassi, per realizzare residenziale e social housing. Il Comitato sta ora organizzando le iniziative legali, per le quali è necessario l’aiuto di più persone possibili.
Riportiamo di seguito il comunicato del Comitato Popolare per la difesa del bosco di via Falck.
Ormai da oltre due anni e mezzo stiamo lottando per impedire lo scellerato abbattimento di alberi del Bosco, autorizzato per far posto ad una speculazione edilizia spregiudicata.
Finora tanto è stato fatto, anche grazie alle oltre 32.000 firme raccolte, ma, nonostante ciò, il Comune di Milano continua ad ignorare le nostre proteste e proposte e ci considera degli scocciatori che non meritano ascolto.
Perciò adesso, per far sentire la nostra voce, dobbiamo usare avvocati e marche da bollo, per cui abbiamo attivato una raccolta fondi per coprire i costi da sostenere per impedire che questa spregiudicata speculazione edilizia distrugga questo prezioso ecosistema di Milano.
Questo è il link.
GRAZIE AL TUO CONTRIBUTO, ANCHE SE MINIMO, POTREMO CONTINUARE A DIFENDERE IL PREZIOSO BOSCO DI VIA FALCK PER POTERLO LASCIARE IN EREDITÀ ALLE GENERAZIONI FUTURE.
Comitato popolare per la difesa del Bosco di via Falck
Segui il Comitato sulla pagina Fb e sul profilo IG.
Firma la Petizione se non lo hai ancora fatto.
Per scrivere al Comitato l’indirizzo è: comitatopopolareboscofalck28@gmail.com
Foto: Comitato popolare per la difesa del Bosco di via Falck