Ha cominciato ‘il sole 24 ore’, seguito da ‘Repubblica’ e poi dal ‘Corriere’, con un serrato dossier sul discutibile senso delle autostrade lombarde di imminente […]
Continua a leggereCategoria: Approfondisci
Caro segretario Bersani, impegnatevi a salvare il paesaggio!
Caro Segretario, grazie di essere venuto all’incontro con Sandra Bonsanti e Gustavo Zagrebelsky, grazie di aver provato a rispondere alle loro e nostre domande, e […]
Continua a leggereAlbenga città delle torri, non dei grattacieli e del cemento!
I Fieui di Caruggi (I bambini dei vicoli) è un’Associazione molto nota in Albenga, in grado di esercitare una forte influenza sull’opinione pubblica. La loro posizione segna […]
Continua a leggereSmart City: ma non l’abbiamo già?
Un testo di Andrea Alcalini, dal blog di Fabrizio Bottini. A partire da un articolo di Wired, giugno 2012, e da certe mode ormai dilaganti […]
Continua a leggereSpopolamento e consumo di suolo: due facce della stessa medaglia
Chi non vorrebbe la sera godersi un tramonto così? Aspettare le tenebre sul Lago di Como, chiacchierando sulla piazza del paese, mentre i bambini si rincorrono, […]
Continua a leggereSan Giuliano di Puglia: l’oro dietro le 27 bare bianche
Dal blog di Antonello Caporale sul sito di Repubblica. Il terremoto è una grande sciagura e una grande fortuna. Dipende da dove ti metti, da […]
Continua a leggereCementificazione e dissesto idrogeologico
Premessa, l’articolo 9 della Costituzione “L’Italia è il paese più bello del mondo”, “Italia giardino d’Europa”, “l’Italia è il paese che possiede il 70% dei […]
Continua a leggereTrivelle d’Italia
TRIVELLE D’ITALIA. Perché il nostro Paese è un paradiso per petrolieri (Pietro Dommarco, Altreconomia, 2012) Il libro inchiesta “Trivelle d’Italia” si prefigge l’obiettivo principale di […]
Continua a leggereConsiderazioni sul terremoto del maggio 2012
di Luciano Baruzzi * Prima di tutto voglio esprimere il dispiacere e le condoglianze per tutti i decessi in seguito alle devastanti scosse sismiche di […]
Continua a leggereTerremoti e dissesto idrogeologico: urge riforma urbanistica. Se non ora quando?
Con le immagini dell’Emilia ancora negli occhi ci si chiede se il disastro si sarebbe potuto evitare. Medolla, Finale Emilia, Cavezzo, Mirandola, San Felice sul […]
Continua a leggere