«Recinti urbani. Roma e i luoghi dell’abitare», è il titolo del libro di Carlo Cellamare, Roberto De Angelis, Massimo Ilardi ed Enzo Scandurra edito da […]
Continua a leggereCategoria: Pubblicazioni
“Il territorio bene comune degli italiani”, un libro di Paolo Maddalena
Il nostro oggi pare avere perduto quella sua legge universale dell’equilibrio che rappresenta il fondamento della vita dell’uomo e del pianeta. Siamo ormai in presenza […]
Continua a leggereLezioni di giardinaggio planetario
Lorenza Zambon, attrice e autrice teatrale che sin dall’inizio accompagna con i suoi coinvolgenti spettacoli le attività del Movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio […]
Continua a leggereAltreconomia si occupa di terra, biodiversità e centri commerciali
Consumo di suolo e patrimonio ambientale, storico e culturale del nostro Paese sono i protagonisti del numero di aprile 2014 di Altreconomia, che dedica la […]
Continua a leggere8 mq al secondo. Salvare l’Italia dall’asfalto e dal cemento
«Otto metri quadrati al secondo è il ritmo con cui viene asfaltata e cementificata la bellezza, la biodiversità, l’agricoltura e la cultura del nostro paese. […]
Continua a leggereLa bellezza disarmante: dalle servitù militari all’economia verde
Dalle servitù militari all’economia verde: nel libro di Cesare Veronico si parla della battaglia per salvare il territorio e le aree protette dalle esercitazioni militari. Ecco […]
Continua a leggere“Strade senza uscita”: un libro di Roberto Cuda sulle nuove autostrade che devasteranno l’Italia
Banche, costruttori e politici: le nuove autostrade al centro di un colossale spreco di denaro pubblico. Tagliare nastri sembra essere lo sport più diffuso tra […]
Continua a leggereL’insostenibile consumo di suolo
In occasione della Giornata Mondiale del Suolo dello scorso 5 dicembre è stato presentato il libro “L’insostenibile consumo di suolo” di Ciro Gardi, Nicola Dall’Olio e […]
Continua a leggereIn vendita Villa Mirabellino nel parco di Monza, comitati e cittadini si oppongono
Il governo intende vendere la storica villa Mirabellino nel Parco di Monza, ma molte associazioni locali e nazionali propongono valide alternative. La storica Villa, con […]
Continua a leggereUna graphic novel racconta le “Architetture resistenti”
“In un luogo brutto, non possono che accadere cose brutte”: questa la verità, lapidaria ma inconfutabile, che ha guidato gli autori di “Architetture resistenti”, una […]
Continua a leggere