A cura di Maria Grazia Bonfante e Ferruccio Rizzi. La provincia di Cremona è interessata da inquinamento atmosferico diffuso… impossibile distinguere una specifica fonte di […]
Continua a leggereCategoria: Lombardia
Salviamo la montagna, evitiamo inutili strade…
Marmentino è un comune bresciano nell’Alta Val Trompia, agitato in queste settimane da una protesta di parte della popolazione residente. L’amministrazione comunale ha ottenuto un […]
Continua a leggereAutostrada Cremona-Mantova: è l’ora delle decisioni (sostenibili)
La vicenda dell’autostrada regionale Cr-Mn, si è arricchita di nuovi e importanti particolari, resi noti dal presidente Fontana in occasione della sua recente visita a […]
Continua a leggereA Melegnano il cemento non si ferma
A cura dell’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio nel Sud Est Milano. Qui di seguito i suggerimenti e […]
Continua a leggereBulimia da supermercati a Casalmaggiore
di Maria Grazia Bonfante. “Stop ai centri commerciali e basta al consumo di suolo: spazio ai negozi e al recupero degli edifici. In consiglio comunale […]
Continua a leggereCostituito a Bormio il comitato referendario a tutela dell’Alute
Voluto dal nuovo Regolamento del Comune, ha lo scopo di raccogliere le firmecertificate per l’indizione di un Referendum Popolare inerente la nuova strada che l’Amministrazione […]
Continua a leggereIl GrIG interviene nel procedimento di V.I.A. relativo al progetto della tangenzialina di Bormio
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (12 ottobre 2022) uno specifico atto di intervento nel procedimento di […]
Continua a leggereMonza: grattacieli di San Fruttuoso, sia data la parola alla cittadinanza e alla consulta di quartiere
A cura del Comitato San Fruttuoso Bene Comune. A mezzo stampa abbiamo saputo che la proprietà dell’area di via Ticino, nel quartiere San Fruttuoso, sulla […]
Continua a leggereIl suolo non mente: il verde cancellato di Milano e le promesse della politica
di Paolo Pileri. In un anno la superficie di territorio cementificata è cresciuta di otto volte, come certificano i dati Ispra. Una “scomoda verità” che […]
Continua a leggereLombardia: approvato all’unanimità anche in Consiglio regionale il Piano Cave, anno sabbatico per l’ambiente
A cura del Comitato Salviamo il Paesaggio Casorezzo. Avendo taciuto forse per troppo tempo ci scusiamo anticipatamente della prolissità di questo comunicato, ma riteniamo giusto […]
Continua a leggere