La Regione Friuli-Venezia Giulia intende affidare in concessione la progettazione, la realizzazione e la gestione del raccordo autostradale A28-A23 Cimpello-Sequals-Gemona a ditte private utilizzando lo […]
Continua a leggereCategoria: Regioni
Basta consumare territorio in questa regione!
Basta consumare territorio in questa regione”, così recitava, nel discorso di apertura della campagna per le regionali del 2010, Vasco Errani, attuale governatore dell’Emilia-Romagna, strappando […]
Continua a leggereValpolicella: è salva la collina di Marezzane!
Verona, 15 dicembre 2011 Finisce un’epoca iniziata circa 50 anni fa e se ne apre una nuova per il futuro del territorio. Il negativo parere […]
Continua a leggereUna discarica accanto a Villa Adriana
In questi ultimi anni, da quando si sono finalmente accesi i riflettori sui problemi ambientali del nostro pianeta, abbiamo aperto gli occhi e realizzato quali […]
Continua a leggereTorino, Salviamo il paesaggio in Consiglio comunale
Non solo le piccole realtà, come Cassinetta di Lugagnano, ma anche i comuni più grandi, come Torino, possono fare la loro parte per contenere il […]
Continua a leggereZona Asi a San Giorgio (Benevento): troppe ombre si allungano sull’area verde a vocazione rurale
Zona Asi a San Giorgio del Sannio:59 ettari di superficie verde messi a disposizione dalla politica per investitori e sponsor. Dieci milioni di euro di […]
Continua a leggereCentro turistico termale “Terme di Carignano”
Siamo nelle Marche in Provincia di Pesaro Urbino, la zona è vicino Fano più precisamente Carignano. Il progetto contestato prevede l’urbanizzazione di 58.067 mq per […]
Continua a leggereBarcellona, 22 novembre. Cementificazione selvaggia e poi un mare di fango
Abusivismo? Costruzioni sanate. Prevenzione? Osservazione dei disastri precedenti. La causa? Cementificazione dei torrenti. Così Barcellona Pozzo di Gotto è diventata un fiume di fango. […]
Continua a leggereLiguria, l’alluvione non ferma il cemento. A Brugnato arriva un mega outlet
Una struttura capace di ospitare 1500 persone su un’area che era stata considerata sicura dai tecnici delle amministrazioni. L’esondazione del fiume Vara un mese fa […]
Continua a leggereIl Tar di Brescia blocca il polo logistico di Azzano Mella (BS)
Legambiente: “Il coronamento di una battaglia giusta per difendere la nostra campagna” Legambiente esulta per la sentenza definitiva del TAR di Brescia che blocca il […]
Continua a leggere