Mercoledì 21 giugno, alle ore 16 , davanti alle Commissioni Urbanistica e Ambiente del Consiglio Comunale verrà discussa la Petizione popolare (firmata da più di […]
Continua a leggereCategoria: Regioni
Azzerare il consumo di suolo: l’Appello dei comitati del milanese a Comune e Regione
di Maria Cariota “A Milano nel 2021 sono stati 19 gli ettari tolti per sempre al verde, un incremento di otto volte da un anno […]
Continua a leggereOra è scientificamente provato che a causare il disastro in Emilia-Romagna sia stato il consumo di suolo
di Serena Mattia. È passato quasi un mese dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna e, con il sole, è arrivato il rapporto del World Weather Attribution, […]
Continua a leggereDa Barolo il grido di dolore: i parcheggi sono quasi più degli abitanti
A cura dell’Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero. L’iscrizione di Langhe, Roero e Monferrato nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, impone […]
Continua a leggereBasta opere a rischio alluvione: stop al 4° lotto Anas della Teramo-mare
a cura delle associazioni Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus, LIPU del. Abruzzo, Italia Nostra sez. riunite Abruzzo, Altura, Paliurus, Gruppo di Intervento Giuridico, Mountain Wilderness, Il […]
Continua a leggereSardegna, all’assalto dell’isolotto dell’Ogliastra
a cura del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). Sembra incredibile, ma la presunta valorizzazione turistica pretende di arrivare fin nel più piccolo scoglio. È quanto accaduto recentemente sull’Isolotto […]
Continua a leggereChe cosa ci dice la Giornata della biodiversità nel pieno della tragica alluvione della Romagna
di Paolo Pileri. Pubblicato originariamente su Altreconomia. Quest’anno la Giornata mondiale della biodiversità cade nel bel mezzo della tragica alluvione della Romagna. Sarà curioso vedere se […]
Continua a leggereDruento: cittadini e Comune contro la cava di argilla prevista dal Piano per le attività estrattive
di Maria Cariota. “La nuova cava di estrazione di argilla sarà realizzata in un’area non ancora compromessa, fra le più belle del territorio druentino”. “Là […]
Continua a leggereEmergenza verde: assemblea pubblica a Roma per prendersi cura del verde esistente
a cura del comitato “Salviamo il Paesaggio – Roma“. La vera, grande rivoluzione per il patrimonio botanico di Roma deve essere: prendersi cura del verde […]
Continua a leggereNuova diga di Genova: un progetto insostenibile
di Serena Mattia. La prima pietra è stata posata, con un getto di ghiaia in mare è stato ufficialmente inaugurato il cantiere. Parliamo della nuova […]
Continua a leggere