La sezione di Italia Nostra più vasta della Puglia si chiama Gargano-Terre dell’Angelo, comprendendo oltre il Gargano nord, Apricena, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Tremiti, Lesina, […]
Continua a leggereCategoria: Puglia
Salviamo Roseto Valfortore (Foggia) dal dissesto idrogeologico
Le strade che conducono a Roseto Valfortore sono da decenni in condizioni al limite della percorribilità e su talune viaggiano anche autobus di linea […]
Continua a leggereSulle trivellazioni petrolifere la Regione Puglia difenda la propria dignità e il proprio ruolo
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO (11.1.2016) IL GRANDE INGANNO DEL GOVERNO Sulle trivellazioni petrolifere la Regione Puglia difenda la propria dignità e il proprio ruolo Il nuovo […]
Continua a leggereProposte di FederBio per fronteggiare il disseccamento rapido dell’olivo in Puglia
Cari soci ed amici del biologico, vogliamo qui diffondere il comunicato con le proposte Federbio per la gestione dell’emergenza Xilella fastidiosa in Puglia: Proposte FederBio gestione […]
Continua a leggereBisceglie: no alle auto nel centro storico, sì all’area pedonale!
Pubblichiamo una intervento del Comitato locale di “Salviamo il Paesaggio” di Bisceglie, che apre ufficialmente la Campagna ”No alle auto nel Centro Storico, Si all’area pedonale in via […]
Continua a leggerePiù della Xylella fanno paura le soluzioni proposte per combatterla. Gli ulivi non si toccano!
Gli ulivi nel Salento raccontano una storia. È possibile leggerla in quei tronchi contorti che si sono modellati nei secoli, rinchiusi in quei muretti a […]
Continua a leggereCava di Cutrofiano (Salento): qui si massacra il territorio per un piatto di lenticchie
Comunicato Stampa Congiunto Forum Amici del Territorio – Italia Nostra sez. Sud Salento – Consulta Ambiente CSV Salento – Forum Ambiente e Salute L’Amministrazione di Cutrofiano si […]
Continua a leggereL’allarme degli esperti: è l’uso dei disseccanti chimici ad uccidere gli ulivi
La causa del deperimento di secolari olivi salentini è l’uso di disseccanti chimici. C’è preoccupazione sul futuro di queste piante e tanta confusione sulle cause […]
Continua a leggerePuglia, variato il progetto “Strada dei Colli” a Cisternino: ma un po’ di asfalto in meno non salverà ulivi e muretti a secco!
La Giunta Baccaro, con la complicità della Regione Puglia, si sta prendendo gioco di noi. Invece di accettare il fatto che il popolo di Cisternino […]
Continua a leggereAnche i sindacati contro il porto turistico di Otranto: no a occupazione senza rispetto per l’ambiente
La Cgil Lecce, continuando il suo percorso di proposta e condivisione di un piano del lavoro per il Salento, ha tenuto una riunione l’11 giugno […]
Continua a leggere