L’Associazione Terra Nostra di Caldogno, nella provincia di Vicenza, lancia l’allarme sul consumo di suolo. Il P.A.T. (Piano di Assetto del Territorio) approvato lo scorso […]
Continua a leggereCategoria: Veneto
Terra e cemento, l’Italia al bivio
Il terzo post di Roberto Burdese su ilfattoquotidiano.it La Valpolicella è uno dei tanti bellissimi territori vitati del nostro paese dove capannoni, centri commerciali e […]
Continua a leggereVerona: cittadini in allarme per il feroce disboscamento del Monte Cucco
Cittadini veronesi e associazioni ambientaliste locali si stanno battendo per preservare Monte Cucco, collina che sorge a nord della città di Verona, nella Valpantena. Dall’estate […]
Continua a leggereVittorio Veneto: l’inutile tangenziale che porta il traffico dentro la città anziché fuori
Vittorio Veneto è una città bellissima sotto tutti i punti di vista (storico, ambientale, artistico), che ha già subito a partire dagli anni ’70 in […]
Continua a leggerePedemontana Veneta: quando la superstrada diventa marchio turistico
Il Veneto e la sua terra, un passato agricolo ed un futuro minacciato dall’asfalto della nuova autostrada Pedemontana Veneta, tra incertezza finanziaria e stucchevole propaganda […]
Continua a leggereUn parco agricolo urbano tra i fiumi Brenta e Bacchiglione
Un gruppo tra associazioni e comitati punta alla realizzazione di un parco agricolo ed urbano fra Brenta e Bacchiglione. L’obiettivo? Restituire al circondario metropolitano di […]
Continua a leggereCastelfranco Veneto: i cittadini si mobilitano per salvare Casa Caon
Insieme per impedire che venga messa all’asta un’ex casa colonica, attualmente patrimonio pubblico. E’ quanto accade a Castelfranco Veneto, nel trevigiano, dove una libera associazione […]
Continua a leggereValdastico Sud: scorie tossiche sotto l’asfalto, indagini dell’antimafia
Sui cantieri della Valdastico Sud tra Vicenza, Padova e Rovigo si abbatte un fortunale mediatico-giudiziario, ma politica e società civile tacciono ed evitano anche di […]
Continua a leggerePedemontana Veneta: la grande cecità
La chiave dello “sviluppo” del Veneto negli ultimi quattro decenni sta in un verbo: “fabricare” (con una b). Chi possedeva un pezzo di terra su […]
Continua a leggereDigiuno perché ho fame di verità sul PAT di Venezia
FIRMA LA PETIZIONE PER FERMARE IL PAT DI VENEZIA: http://www.petizionionline.it/petizione/per-fermare-il-pat-del-comune-di-venezia/6059 ____________________________________________ di Michele Boato Si sta avvicinando la data in cui i consiglieri comunali di […]
Continua a leggere