di Paolo Cacciari. La punta dell’iceberg della devastazione ambientale iniziata con i campionati del mondo di sci dello scorso inverno a Cortina, e che si […]
Continua a leggereCategoria: Veneto
Privati di Venezia: un assalto alla città durato decenni
di Clara Zanardi «Quando tutto sarà privato, saremo privati di tutto», recita uno degli slogan che da anni accompagnano le manifestazioni di piazza francesi. Un’amara […]
Continua a leggereMogliano Veneto: Piano degli Interventi, quello che abbiamo capito
A cura del Comitato a difesa delle ex cave di Marocco del Forum Salviamo il Paesaggio, comitato di Mogliano Veneto. Centinaia di pagine, diagrammi, carte […]
Continua a leggereIl sacco del Veneto: così Zaia ha costruito il suo potere sul consumo di suolo
Chiara Mazzoleni, docente di urbanistica allo IUAV di Venezia, ha affidato al quotidiano “Domani” una sua approfondita analisi sulle trasformazioni del territorio regionale veneto, caratterizzato […]
Continua a leggereIn provincia di Padova prende forma la prima Casa dell’Architettura e del Paesaggio d’Europa
L’Italia vanta oggi quattro Case dell’Architettura (a Roma, Latina, Torino e Napoli) e qualche altro esempio è possibile trovarlo anche nel resto del nostro continente. […]
Continua a leggereNo all’ecomostro al Passo Giau
No all’edificazione di 40.000 metri cubi sul passo Giau, è questo l’appello lanciato da Italia nostra, Mountain Wilderness, Wwf, Comitato Peraltrestrade Dolomiti e Gruppo Promotore […]
Continua a leggereProsegue il consumo di suolo in Veneto; a Mogliano a rischio anche i Beni Comuni
Una lettera di Paolo Favaro (Comitato a difesa delle ex cave di Marocco, Salviamo il Paesaggio Mogliano Veneto) al Sindaco di Mogliano Veneto (Treviso). Egregio […]
Continua a leggereSentenza storica sul Centro Commerciale di Due Carrare
Il Consiglio di Stato ha decretato la piena legittimità del vincolo paesaggistico intorno al Catajo: non si farà dunque nessun centro commerciale nell’area di proprietà […]
Continua a leggereLa scheda di Occhio al paesaggio: Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene (Treviso)
di Frederick Bradley. La scheda di questo mese è dedicata al paesaggio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, una zona molto conosciuta e […]
Continua a leggereUna passata di pomodoro “partecipata” dai cittadini che vogliono il Parco Agricolo Basso Isonzo
Immagina nel cuore di Padova un grande Parco, dove possa svilupparsi (germogliare?!…) anche una produzione agricola orientata al consumo dei suoi cittadini. Immagina che in […]
Continua a leggere