Erano presenti solo 32 dei 61 sindaci dei Comuni del Parco. E grazie a 23 di loro -la maggioranza di questi appartengono al PD- un’area […]
Continua a leggereCategoria: Consumo di suolo
Polo Industriale di Tencara (Cremona): nuova occupazione o inutile consumo di territorio?
Un milione di metri quadrati di terreno agricolo destinati a diventare un Polo Industriale Strategico di rilevanza europea. Questo è il futuro di una vasta […]
Continua a leggereCementificazione e dissesto idrogeologico
Premessa, l’articolo 9 della Costituzione “L’Italia è il paese più bello del mondo”, “Italia giardino d’Europa”, “l’Italia è il paese che possiede il 70% dei […]
Continua a leggereForum Salviamo il Paesaggio a Pesaro: ‘Suolo consumato, dati allarmanti’
Giovedì 24 maggio, Pesaro Convegno sul Consumo di Suolo Il consumo di suolo è, oggi più di ieri, una tematica molto attuale, una problematica concreta, […]
Continua a leggereAltri 100mila mq sottratti all’agricoltura nel Parco Sud Milano, sempre meno agricolo
Ad appena quattro mesi da un’analoga sottrazione di aree agricole a Rosate, nei prossimi giorni sarà convocata l’Assemblea dei 61 Sindaci del Parco Agricolo Sud […]
Continua a leggereConsumo di suolo in Lombardia: la preoccupante fotografia del decennio 1999-2009
Un’area grande come metà della città di Milano: tanto si è costruito in Lombardia nel decennio 1999-2009. Ad evidenziarlo è il rapporto 2012 del Centro […]
Continua a leggereL’ennesima colata di cemento: Veneto City
Veneto City: una breve cronistoria Prendete quasi due milioni di metri cubi di nuove costruzioni spalmate su di un area di circa 750.000 mq di […]
Continua a leggereÈ possibile contenere il consumo di suolo in Italia? Un confronto tra Italia e Germania
di Francesco Siviglia (Tesi di Laurea Specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale presso il Politecnico di Torino) Come sottolinea l’Agenzia Europea per l’Ambiente, il […]
Continua a leggereCaldogno (Vi): mega centro equestre e parco tecnologico. Addio ad altri 500.000 mq di terreni agricoli?
L’Associazione Terra Nostra di Caldogno, nella provincia di Vicenza, lancia l’allarme sul consumo di suolo. Il P.A.T. (Piano di Assetto del Territorio) approvato lo scorso […]
Continua a leggereTerra e cemento, l’Italia al bivio
Il terzo post di Roberto Burdese su ilfattoquotidiano.it La Valpolicella è uno dei tanti bellissimi territori vitati del nostro paese dove capannoni, centri commerciali e […]
Continua a leggere