Grave impatto su paesaggio, assetto naturalistico ed economia turistica; studio sulle portate carente. Norma nazionale vieta modifiche del regime idrico nelle aree parco. Il Comitato […]
Continua a leggereCategoria: Energie rinnovabili
Il T.A.R. Basilicata pubblica nuova Ordinanza sulla vicenda Teknosolar
A cura dell’Ing. Donato Cancellara, Pres. Associazione VAS per il Vulture Alto Bradano. È passato quasi un anno dall’ultima notizia ufficiale sulla vicenda “solare termodinamico” […]
Continua a leggereL’ossessione delle auto elettriche
Brevi riflessioni di Paolo Moscogiuri (Architetto e autore di “La città fragile”, ed. ilmiolibro) su auto private e mobilità pubblica, sostenibilità e occupazione dello spazio […]
Continua a leggereQuando le pere sconfiggono le pale…
Siamo a Calamonaci, piccolo Comune in provincia di Agrigento, nel cuore della zona di produzione dell’Arancia di Ribera DOP, ma anche di vino, olio di […]
Continua a leggereIl fotovoltaico non può seppellire le campagne
di Vittorio Emiliani. C’è qualcosa che si pianifichi seriamente in Italia? A livello pubblico proprio no, e comunque sempre di meno. E’ in atto un […]
Continua a leggereLa “trasversale lucana” e l’archiviazione della Regione Basilicata
L’istanza presentata da Terna S.p.A., riguardante la proroga del giudizio favorevole di compatibilità ambientale, dovrà essere valutata dal Ministero dell’Ambiente. A cura dell’Ing. Donato Cancellara, […]
Continua a leggereLo scempio annunciato della Tuscia
A cura del Gruppo d’Intervento giuridico onlus. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento giuridico onlus ha inoltrato (3 febbraio 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni […]
Continua a leggerePrima l’alimentazione, poi il biogas
A cura di ASSITOL – Associazione Italiana dell’Industria Olearia. La scarsa produzione di olio d’oliva unita alla “corsa” ai sottoprodotti olivicoli per il biogas, che […]
Continua a leggereIdroelettrico: giornata cruciale per eliminare gli incentivi
A cura del Coordinamento Nazionale Fiumi – Free Rivers Italia. Il Ministero per lo Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero per l’Ambiente, ha proposto […]
Continua a leggereDecreto rinnovabili: 25 settembre presentazione al MISE
A cura di LIPU onlus – coordinamento di Puglia e Basilicata. LIPU: senza dirottare i lucrosi sussidi, nuove aggressioni territoriali. Martedì 25 settembre a Roma […]
Continua a leggere