L’Associazione Nazionale Architettura Bioecologica (ANAB), la scorsa settimana, ha inviato all’attenzione del Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte e a tutti i Ministeri interessati, un’importante […]
Continua a leggereCategoria: Esempi virtuosi
Mille azioni per il futuro: Altreconomia ha bisogno di noi
Tutte e tutti noi conosciamo e vogliamo bene ad Altreconomia e a quello che rappresenta.La cooperativa sta attraversando una fase molto delicata: il bilancio risente […]
Continua a leggereReimparare a vivere
Lettera aperta di Gilles Clément a tutti gli ambientalisti e i paesaggisti europei. (Per gentile concessione di LANDSCAPE FIRST, Direttore Enrico Falqui). Oggi, non siamo […]
Continua a leggereRipartiamo. Dai borghi…
Nei giorni scorsi alcuni grandi architetti urbanisti italiani del calibro di Stefano Boeri e Massimiliano Fuksas hanno pubblicamente espresso ragionamenti importanti attorno alla vivibilità delle […]
Continua a leggere22 aprile, giornata mondiale della Terra con una preghiera civile: mai più come prima
L’epidemia provocata dal nuovo virus SARS-CoV-2, con il suo tragico carico di morti e miseria, serva da insegnamento.La Terra è un macrorganismo vivente in cui […]
Continua a leggereCara Task force, dateci prova di ripresa nel cambiamento e non solo di ripresa. Buon lavoro
di Paolo Pileri. “Non sarà mai possibile cambiare rotta se non siamo disposti a riconoscere fino in fondo gli errori commessi. Solo ora, sfiniti ma […]
Continua a leggereDecreto 10 marzo 2020 Ministero dell’Ambiente CAM per la gestione del verde pubblico. Un nuovo passo avanti nella tutela e valorizzazione del patrimonio arboreo
A cura del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus-CONALPA. E’ del 10 marzo 2020 il decreto del Ministero dell’Ambiente “Criteri ambientali minimi per il servizio […]
Continua a leggereVerde urbano e salute: esce la Risoluzione del Convegno di San Rossore
Non c’era bisogno del coronavirus per stabilire le relazioni che corrono tra la salute umana, la qualità dell’aria e il verde urbano: lo dicevano già […]
Continua a leggereFillea Cgil e Legambiente lanciano un piano per fare ristrutturazioni energetiche a 1,2 milioni di condomini creando 430mila posti di lavoro
Entro il 2025 riconvertire 30.000 condomini all’anno dal punto di vista energetico. Che significa in numeri: 430mila posti di lavoro diretti, 37 miliardi di investimenti […]
Continua a leggereDopo il Coronavirus quale visione per l’edilizia e le opere pubbliche?
Una lettera del Forum Salviamo il Paesaggio al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, pone l’accento sulla necessità di delineare ora e subito le sfide del […]
Continua a leggere