di Anna Maria Sersale. Due metri quadrati di consumo di suolo al secondo. È l’impressionante numero che fotografa l’emergenza dell’Italia abusata, un ritmo di gran […]
Continua a leggereCategoria: Leggi e piani regolatori
Riprendiamoci il Comune. Una campagna e due leggi d’iniziativa popolare
Le molteplici crisi del nostro modello economico e sociale rendono evidente l’insostenibilità di una società regolata dal mercato e finalizzata al profitto individuale. Un nuovo […]
Continua a leggereNel nuovo decreto PNRR la liberalizzazione dei cambi di destinazione d’uso degli immobili?
Secondo un articolo di Marco Palombi – pubblicato da “Il Fatto Quotidiano” lo scorso 27 gennaio – il ministero delle Infrastrutture, guidato da Matteo Salvini, […]
Continua a leggereIl “Fondo per il contrasto del consumo di suolo” che non contrasta il consumo di suolo
di Paolo Pileri. Nella manovra proposta dal Governo Meloni c’è un articolo dedicato al “contrasto del consumo di suolo”. Dietro il titolo si cela in […]
Continua a leggereTorna in Parlamento la legge del Forum nazionale Salviamo il Paesaggio
Lo scorso 25 ottobre l’onorevole Stefania Ascari (avvocato quarantaduenne eletto per il secondo mandato nelle file del Movimento 5 Stelle nel collegio uninominale Emilia-Romagna – […]
Continua a leggereNon sono più rifiuti gli inerti da attività di costruzione e demolizione e gli altri inerti di origine minerale
Con il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 15 luglio scorso gli scarti e i rifiuti derivanti dalle attività di costruzione e demolizione non […]
Continua a leggereIl Consiglio dei Ministri impugna la Legge regionale n.7/2022 del Piemonte sulla semplificazione urbanistica
E’ datata 28 luglio la Delibera con cui il Consiglio dei Ministri impugna formalmente la legge piemontese “Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia“, […]
Continua a leggereUna Legge quadro per la protezione e la gestione sostenibile del suolo
Lo scorso 19 luglio le senatrici della commissione ambiente Virginia La Mura e Paola Nugnes hanno presentato una proposta di legge quadro sulla protezione e […]
Continua a leggereLegge rigenerazione urbana della Campania: profili di illegittimità
Le associazioni Italia Nostra Campania, Attuare la Costituzione, Ranuccio Bianchi Bandinelli e il Comitato scientifico Iclafi di Icomos italia hanno consegnato il documento con le […]
Continua a leggereRigenerazione urbana: non basta la parola
di Giancarlo Storto. Il testo unificato “Misure per la rigenerazione urbana” desta molte perplessità, aprendo alla deregolamentazione e alla libera iniziativa privata. L’uso insistito di […]
Continua a leggere