L’analisi di Anselm Jappe su un materiale distruttivo e lato concreto della logica capitalista di Maria Cariota La gestione capitalista dello spazio, con l’ingiustizia che […]
Continua a leggereCategoria: Tematiche
ISPRA: nell’ultimo trentennio diminuita del 20% la disponibilità idrica nazionale
22 marzo 2023, Giornata Mondiale dell’Acqua. È decisamente un trend in calo quello registrato in Italia a livello di disponibilità di risorsa idrica.Nell’ultimo trentennio climatologico […]
Continua a leggereIl futuro della Lombardia non può essere il consumo di suolo
No all’ampliamento dell’aeroporto, serve un modello diverso di sviluppo. «In una Regione come la Lombardia lo sviluppo non può coincidere sempre e solo con nuovo […]
Continua a leggereGli esperti del suolo concordano: incentivi agli agricoltori, chiave per futuro dell’umanità
13 marzo 2023: il movimento Conscious Planet – Salva il Suolo ha redatto un rapporto riepilogativo della tavola rotonda tenutasi lo scorso 5 dicembre in […]
Continua a leggereBiodiversità, sostenibilità delle produzioni, eccellenze agroalimentari: parole che hanno un significato. E deve essere rispettato
“Mc Donald’s rappresenta l’italianità, le nostre eccellenze, la nostra biodiversità… La collaborazione con Mc Donald’s ha dato riscontro positivo sulla sostenibilità, sul benessere animale…” ha […]
Continua a leggereBeni immobili pubblici: tra valorizzazione economica e funzione sociale
di Ettore Jorio. La richiesta di parere rivolta alla Corte dei Conti da parte del Sindaco del Comune di Terlizzi, in provincia di Bari, viene formulata al […]
Continua a leggereGli affanni del fotovoltaico
A cura del Comitato Salviamo il Paesaggio di Mogliano Veneto e del Comitato a difesa delle ex cave di Marocco. Di sicuro bisogna far presto […]
Continua a leggereSi allungano ancora “Le mani sulla città”
di Paolo Pileri. “Lo so che la città sta là e da quella parte sta andando perché il piano regolatore così ha stabilito. Ma è […]
Continua a leggereIl 3 marzo i giovani tornano in piazza per lo sciopero globale per il clima
La nostra rabbia è energia rinnovabile! “Ci hanno derubato sfruttando la guerra: distribuiamo quella ricchezza in servizi per le nostre città invivibili!” Dove si terrà […]
Continua a leggereCalabria: l’energia sporca. Le ragioni della nostra opposizione all’eolico selvaggio
(Al fondo i firmatari di questo documento). Come mai ci sono persone che si oppongono alle pale eoliche, laddove avanzano a scapito di ettari di […]
Continua a leggere