La vicenda dell’autostrada regionale Cr-Mn, si è arricchita di nuovi e importanti particolari, resi noti dal presidente Fontana in occasione della sua recente visita a […]
Continua a leggereCategoria: Tematiche
Ricordando Alberto Asor Rosa
Il Comitato No Tunnel TAV di Firenze ricorda con commozione, affetto e gratitudine la figura di Alberto Asor Rosa.Commozione perché la notizia ci ha colti […]
Continua a leggereA Melegnano il cemento non si ferma
A cura dell’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio nel Sud Est Milano. Qui di seguito i suggerimenti e […]
Continua a leggereUn dodecagono per i “Paesaggi rinnovabili”: una sfida impossibile
di Giacinto Giglio, Forum Salviamo il Paesaggio e Consigliere Nazionale di Italia Nostra. Non basta che tre associazioni ambientaliste dettino un dodecagono sulla transizione energetica […]
Continua a leggereIl Paesaggio, la Costituzione, gli attacchi alle Soprintendenze e le solidarietà pelose
di Claudio Meloni, FP CGIL. Il cambio di maggioranza politica non ha certo frenato gli attacchi alle Soprintendenze: il personaggio è sempre il solito, l’ex […]
Continua a leggereIl territorio non è un banale contenitore per centrali da fonti rinnovabili
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). Le associazioni ambientaliste FAI, Legambiente e WWF hanno sottoscritto fra loro un accordo (Paesaggi rinnovabili) per il sostegno […]
Continua a leggereVerde pubblico: quanta strada ancora da percorrere…
Intervento di Cristiana Mancinelli Scotti, a nome del Forum Salviamo il Paesaggio, al Convegno “La Gestione del Verde Pubblico nell’Epoca della Transizione Ecologica” (Roma, Sala […]
Continua a leggereCon l’augurio di un anno intero (almeno) dedicato ai diritti del suolo!
Il 5 dicembre, come ogni anno, a ogni latitudine del nostro pianeta si celebrerà la Giornata mondiale del suolo. Ci sono due modi di avvicinarsi […]
Continua a leggereGli invasi artificiali non sono una soluzione alla siccità
Lettera di Pro Natura Piemonte ai Ministri dell’Ambiente e Sicurezza energetica e dell’Agricoltura e Sovranità alimentare e ai vertici della Regione Piemonte. E’ sotto gli […]
Continua a leggereLa frana di Ischia e le lacrime di tanti coccodrilli…
A rischio il completamento della Carta Geologica d’Italia. É il grido d’allarme lanciato dall’ISPRA in occasione dell’incontro “La memoria del territorio a garanzia del futuro: […]
Continua a leggere