di Maria Cariota La Variante al PGT adottata questa estate cambia la destinazione d’uso dei terreni agricoli attorno alla Cascina al Ponte, togliendoli dal Piano […]
Continua a leggereCategoria: Tematiche
Una concezione distorta di transizione ecologica ed energetica: i grandi impianti eolici e l’Appennino nord-occidentale
Pubblichiamo il documento elaborato da un numeroso e vario gruppo di associazioni radicate nel territorio della catena appenninica compresa nelle province di Genova, Alessandria, Pavia […]
Continua a leggereLe guide ambientali escursionistiche del Molise e dell’Abruzzo contro il progetto dell’Enel “Pizzone II”
Comunicato stampa Preoccupati per l’impatto sull’ambiente, sul territorio, sulla salute e delle possibili ricadute sulla sfera professionale, le guide ambientali escursionistiche esprimono il proprio dissenso […]
Continua a leggereReano: la strada bianca sulla collina morenica diventa una circonvallazione
di Maria Cariota A Reano, sulla Collina Morenica tra Avigliana e Rivoli, a pochi chilometri da Torino, l’amministrazione comunale ha deciso di realizzare una circonvallazione […]
Continua a leggereAsfalto sulla brughiera per far posto al progetto “Masterplan Malpensa 2035”
di Serena Mattia Non c’è pace per la brughiera nel Parco regionale del Ticino. È da poco uscito l’ultimo rapporto dell’ISPRA sul consumo di suolo […]
Continua a leggereMetro C Piazza Venezia, Biblioteca di Palazzo Venezia: due versi della stessa medaglia
di Italia Nostra Sezione Roma Comunicato Stampa del 2 novembre 2023 La fermata della Metro C di piazza Venezia dice che serve alla diffusione della […]
Continua a leggereEdifici non utilizzati: una proposta concreta per fermare il consumo di suolo
di Paolo Pileri Articolo tratto da Altreconomia Ogni Regione ha a disposizione una superficie urbana da recuperare così ampia che potrebbe non consumare un centimetro […]
Continua a leggerePiemonte, il Parco Nazionale Val Grande estende i propri confini
di Filippo Pirazzi e Sonia Vella, referenti Comitato Salviamo il Paesaggio Valdossola. Finalmente una buona notizia: il Parco nazionale Val Grande, il secondo parco nazionale […]
Continua a leggereIl consumo di suolo in Italia viaggia a ritmi insostenibili: cementificati 2,4 metri quadrati di suolo al secondo
di Serena Mattia “Terreni e suoli sono risorse fragili e limitate, soggette alla pressione di una sempre crescente ricerca di spazio: l’espansione urbana e l’impermeabilizzazione […]
Continua a leggereFirenze: partita la consultazione autogestita contro le norme che favoriscono i fondi di investimento
di Maria Cariota Il Comitato referendario Salviamo Firenze nel gennaio 2023 ha presentato due referendum cittadini per cercare di fermare la vendita della città ai […]
Continua a leggere