È attiva la raccolta fondi per supportare le azioni legali del Comitato Popolare per la difesa del bosco di via Falck di Milano Nell’area dell’ex […]
Continua a leggereCategoria: Tematiche
No alla superstrada Ozzero-Magenta
Raccolte più di 100 firme per l’appello al Consiglio di Stato Dei Comitati No Tangenziale del Parco del Ticino e Parco Agricolo Sud Milano Comunicato […]
Continua a leggere“Non è rigenerazione urbana: la Salva Milano farà salire i prezzi e vanificherà le inchieste”. Lettera-appello integrale di 140 professori ai Senatori
Pubblichiamo la versione integrale della lettera-appello firmata da 140 professori – tra cui urbanisti, giuristi, sociologi – ai senatori perché boccino la cosiddetta “Salva Milano”, una legge-condono […]
Continua a leggereIl DDL 1003 sottrae la maggior parte del territorio del Paese alla tutela del paesaggio
Il disegno di Legge n. 1003, di modifica dell’art. 142 del Codice dei Beni Culturali, prevede la cancellazione dei vincoli paesaggistici in tutti i comuni […]
Continua a leggereAnbi: cementificazione è un freno allo sviluppo del Paese, serve la legge contro il consumo di suolo
L’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue ANBI prende posizione in seguito alla pubblicazione della nuova edizione del Rapporto Ispra-Snpa […]
Continua a leggereCemento sulla Costa dei Trabocchi a Ortona
Dieci edifici con ristorante, per migliaia di metri cubi, sul promontorio dell’Acquabella Di: Italia Nostra _ Ortona Sostenibile _ Coordinamento TuViva _ Forum H2O _ […]
Continua a leggereEmilia-Romagna: continua il consumo di suolo agricolo
L’ultimo rapporto Ispra denuncia l’incremento di consumo di suolo dell’Emilia-Romagna, che aumenta la fragilità del territorio, fortemente colpito dalle alluvioni. Intanto a Casalgrande (RE) è […]
Continua a leggereConsumo di suolo, sempre più ridotto “l’effetto spugna”: un costo da 400 milioni di euro all’anno
Presentato oggi a Roma il Rapporto SNPA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” 2024. Il consumo di suolo continua ad avanzare al ritmo […]
Continua a leggereGiornata mondiale del suolo (perduto)
Forum nazionale Salviamo il Paesaggio: è indispensabile difendere il suolo e chi assicura le attività di monitoraggio. Due sono i principali motivi che hanno spinto il […]
Continua a leggereLa Commissione Episcopale in occasione della Giornata del Ringraziamento: “È tempo di fermare il consumo del suolo”
Pubblichiamo il Messaggio che la “Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace” ha formulato per la 74ª Giornata […]
Continua a leggere