Vai al contenuto
www.salviamoilpaesaggio.it

www.salviamoilpaesaggio.it

Forum italiano dei movimenti per la difesa del paesaggio e lo stop al consumo di suolo

  • Home
  • Tematiche
    • Abusivismo e condoni
    • Agricoltura
    • Beni culturali
    • Centri commerciali
    • Città e verde urbano
    • Consumo di suolo
    • Discariche e cave
    • Dissesto idrogeologico
    • Edilizia
    • Energie rinnovabili
    • Esempi virtuosi
    • Fiumi e dighe
    • Inquinamento
    • Leggi e piani regolatori
    • Grandi opere
    • Paesaggio
    • Parchi e aree protette
    • Petrolio e gas
    • Porti e spiagge
    • Sport e grandi eventi
    • Strade e ferrovie
  • Dalle regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Rom.
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Info sul Forum
    • Cos’è il Forum
    • Campagna Censimento
    • Associazioni nazionali
    • Associazioni locali
    • Comitati locali
    • Media partner
  • Cosa puoi fare tu
    • Aderisci al Forum
    • Sostienici con una donazione
    • Comitati locali
    • Campagna censimento
  • Eventi & News
    • Calendario
    • Eventi e news
  • Approfondisci
    • Le opinioni
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Rubrica sull’Unione Europea

Villa Cosulich chiama Gretta: la Variante non è sostenibile

  • Friuli Venezia Giulia
  • Parchi e aree protette
  • Strade e ferrovie
28 Settembre 201011 Ottobre 2011 salviamoilpaesaggio

di Nuria Kanzian   Martedì 28 settembre 2010 si è svolto un incontro pubblico a Trieste per discutere su “Il Parco e la Villa Cosulich: […]

Continua a leggere

Via dalle campagne i pannelli solari stanno meglio in città

  • Energie rinnovabili
  • Opinioni
17 Aprile 20107 Ottobre 2011 slowfood 3 commenti

Il fotovoltaico è diventato una tecnologia portante del nuovo modello energetico che si sta affacciando a fronte di una nuova – la terza – rivoluzione […]

Continua a leggere

Perdendo il suolo perdiamo un po’ di vita

  • Agricoltura
  • Opinioni
  • Piemonte
12 Febbraio 201010 Ottobre 2011 slowfood 2 commenti

Si resta quasi di stucco nel sapere che la Provincia di Torino ha approvato un piano di coordinamento del territorio in grado di bloccare fattivamente […]

Continua a leggere

A Surano si specula su “false energie verdi”

  • Energie rinnovabili
  • Puglia
4 Gennaio 201011 Ottobre 2011 salviamoilpaesaggio 1 commento

La cittadinanza di Surano si risveglia da un sogno, quello dell’istituzione del neonato Parco Paduli, che comprende il suo intero feudo, in un brutto incubo: […]

Continua a leggere

Potenza, un’altra città è possibile

  • Basilicata
  • Leggi e piani regolatori
31 Marzo 200911 Ottobre 2011 salviamoilpaesaggio 1 commento

  “Quelli del 17 gennaio”: questa è la frase coniata sui blog locali per ricordare l’assemblea cittadina “Un’altra città possibile”, che si è svolta a […]

Continua a leggere

Addio scogliera di Diamante

  • Calabria
  • Porti e spiagge
29 Marzo 200918 Ottobre 2011 salviamoilpaesaggio

di Francesco Cirillo, coordinatore del Movimento Ambientalista del Tirreno La scogliera di Diamante è ora in pericolo. Una delle scogliere più belle di tutto il […]

Continua a leggere

La Civiltà dell’abuso

  • Abusivismo e condoni
  • Opinioni
9 Dicembre 20087 Ottobre 2011 slowfood

Attorno al cemento si scontrano due visioni del mondo. Da un lato l’economia dei grandi numeri, ancora dominante, della crescita a tutti i costi, del […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 274 275 276

La nostra proposta di legge

FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO

La nostra proposta di legge >

Calendario eventi

Gennaio 2022
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Dic    

Ultimi articoli

  • Nel nuovo decreto PNRR la liberalizzazione dei cambi di destinazione d’uso degli immobili?
  • Lipu scrive al ministro Pichetto Fratin per convocare un tavolo sulle rinnovabili
  • Per il Ministero l’inquinamento nella provincia di Cremona non ha responsabili
  • Le proposte UNCEM per Governo e Parlamento
  • In Trentino si finanzia il recupero dei muri a secco
Comitato SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI (C.F. 91067560127) ••• Contatti ••• Privacy ••• Disclaimer