Vai al contenuto
www.salviamoilpaesaggio.it

www.salviamoilpaesaggio.it

Forum italiano dei movimenti per la difesa del paesaggio e lo stop al consumo di suolo

  • Home
  • Tematiche
    • Abusivismo e condoni
    • Agricoltura
    • Beni culturali
    • Centri commerciali
    • Città e verde urbano
    • Consumo di suolo
    • Discariche e cave
    • Dissesto idrogeologico
    • Edilizia
    • Energie rinnovabili
    • Esempi virtuosi
    • Fiumi e dighe
    • Inquinamento
    • Leggi e piani regolatori
    • Grandi opere
    • Paesaggio
    • Parchi e aree protette
    • Petrolio e gas
    • Porti e spiagge
    • Sport e grandi eventi
    • Strade e ferrovie
  • Dalle regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Rom.
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Info sul Forum
    • Cos’è il Forum
    • Campagna Censimento
    • Associazioni nazionali
    • Associazioni locali
    • Comitati locali
    • Media partner
  • Cosa puoi fare tu
    • Aderisci al Forum
    • Sostienici con una donazione
    • Comitati locali
    • Campagna censimento
  • Eventi & News
    • Calendario
    • Eventi e news
  • Approfondisci
    • Le opinioni
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Rubrica sull’Unione Europea

18 ettari di suolo per il Compartone (S. Giovanni in Marignano)

  • Edilizia
  • Emilia Romagna
20 Agosto 201111 Ottobre 2011 salviamoilpaesaggio 1 commento

  A San Giovanni in Marignano (Rimini) si sta preparando una colossale cementificazione del territorio. Il piano attuativo del comparto C2-4 (il Compartone, nella zona […]

Continua a leggere

Tangenziale Est di Milano. Duecento agricoltori col fiato sospeso

  • Lombardia
  • Strade e ferrovie
4 Agosto 20114 Ottobre 2011 slowfood 1 commento

Quasi duecento famiglie di agricoltori con il fiato sospeso per il via libera che il Cipe ha dato ieri alla Tem, la nuova tangenziale esterna […]

Continua a leggere

San Vincenzo, la costa martoriata a colpi di mattone

  • Opinioni
  • Toscana
27 Luglio 201118 Ottobre 2011 salviamoilpaesaggio

di Salvatore Settis Un caso esemplare dell’idea perdente che lo sviluppo coincide con l’edilizia con il consumo di suolo, con la devastazione dei paesaggi storici. […]

Continua a leggere

Slow Food Veneto: il suolo bene comune da preservare

  • Veneto
25 Luglio 20114 Ottobre 2011 slowfood

Slow Food Veneto, attivo nelle fila dei difensori dei beni comuni, sostiene in pieno l’iniziativa promossa dal “Comitato acqua bene comune” affinché la Regione Veneto […]

Continua a leggere

Il nuovo porto turistico di Baia Vallugola

  • Marche
  • Porti e spiagge
21 Gennaio 201111 Ottobre 2011 salviamoilpaesaggio

C’è un luogo, primo promontorio adriatico a picco sul mare partendo da Trieste, che squarciando una costa ormai completamente omologata da un’urbanizzazione selvaggia esprime simbolicamente […]

Continua a leggere

Basta con le ruspe salviamo l’Italia

  • Abusivismo e condoni
  • Opinioni
16 Gennaio 201123 Ottobre 2011 slowfood 2 commenti

Di Carlo Petrini (da La Repubblica) In 15 anni edificati tre milioni di ettari di territorio, l’equivalente di Lazio e Abruzzo messi insieme. E con il […]

Continua a leggere

Amiamo questa terra. E’ la nostra cultura

  • Opinioni
  • Veneto
12 Novembre 20107 Ottobre 2011 slowfood

La metafora di un’Italia che cade a pezzi in molti luoghi del Paese si è tramutata in realtà concreta: l’alluvione in Veneto, il crollo a […]

Continua a leggere

Villa Cosulich chiama Gretta: la Variante non è sostenibile

  • Friuli Venezia Giulia
  • Parchi e aree protette
  • Strade e ferrovie
28 Settembre 201011 Ottobre 2011 salviamoilpaesaggio

di Nuria Kanzian   Martedì 28 settembre 2010 si è svolto un incontro pubblico a Trieste per discutere su “Il Parco e la Villa Cosulich: […]

Continua a leggere

Via dalle campagne i pannelli solari stanno meglio in città

  • Energie rinnovabili
  • Opinioni
17 Aprile 20107 Ottobre 2011 slowfood 3 commenti

Il fotovoltaico è diventato una tecnologia portante del nuovo modello energetico che si sta affacciando a fronte di una nuova – la terza – rivoluzione […]

Continua a leggere

Perdendo il suolo perdiamo un po’ di vita

  • Agricoltura
  • Opinioni
  • Piemonte
12 Febbraio 201010 Ottobre 2011 slowfood 2 commenti

Si resta quasi di stucco nel sapere che la Provincia di Torino ha approvato un piano di coordinamento del territorio in grado di bloccare fattivamente […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 277 278 279 280 Articolo successivo»

La nostra proposta di legge

FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO

La nostra proposta di legge >

Calendario eventi

Marzo 2023
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28  
« Feb    

Ultimi articoli

  • Salviamo la quercia centenaria della foresta urbana della Goccia
  • Mercalli e la Pace sulla Terra. Riflessioni sulle prospettive dell’umanità a breve periodo
  • Rimettere l’IMU sulla prima casa? Riflessioni per un dibattito
  • Villa Adriana salva, TAR dà ragione a Italia Nostra sulla lottizzazione Nathan
  • ISPRA: nell’ultimo trentennio diminuita del 20% la disponibilità idrica nazionale
Comitato SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI (C.F. 91067560127) ••• Contatti ••• Privacy ••• Disclaimer