Vai al contenuto
www.salviamoilpaesaggio.it

www.salviamoilpaesaggio.it

Forum italiano dei movimenti per la difesa del paesaggio e lo stop al consumo di suolo

  • Home
  • Tematiche
    • Abusivismo e condoni
    • Agricoltura
    • Beni culturali
    • Centri commerciali
    • Città e verde urbano
    • Consumo di suolo
    • Discariche e cave
    • Dissesto idrogeologico
    • Edilizia
    • Energie rinnovabili
    • Esempi virtuosi
    • Fiumi e dighe
    • Inquinamento
    • Leggi e piani regolatori
    • Grandi opere
    • Paesaggio
    • Parchi e aree protette
    • Petrolio e gas
    • Porti e spiagge
    • Sport e grandi eventi
    • Strade e ferrovie
  • Dalle regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Rom.
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Info sul Forum
    • Cos’è il Forum
    • Campagna Censimento
    • Associazioni nazionali
    • Associazioni locali
    • Comitati locali
    • Media partner
  • Cosa puoi fare tu
    • Aderisci al Forum
    • Sostienici con una donazione
    • Comitati locali
    • Campagna censimento
  • Eventi & News
    • Calendario
    • Eventi e news
  • Approfondisci
    • Le opinioni
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Rubrica sull’Unione Europea

Emergenza clima: il 2022 anno nero per il nostro paese

  • Pubblicazioni
4 Gennaio 20236 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio 1 commento

A cura di Legambiente. In Italia nel 2022 aumentano del +55% gli eventi meteo-idrogeologici rispetto allo scorso anno. Registrati 310 fenomeni meteorologici che hanno provocato […]

Continua a leggere

Il suolo: la risorsa delle risorse. Parliamo dei diritti calpestati del suolo

  • Pubblicazioni
3 Gennaio 20233 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio

Il numero di dicembre 2022 di “Natura e Società“, trimestrale di informazione ambientalista e storico organo ufficiale della Federazione Pro Natura, dedica le sue attenzioni […]

Continua a leggere

Marche: comportamento irresponsabile e punitivo nei confronti delle comunità territoriali dei parchi regionali

  • Marche
3 Gennaio 20233 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio

A cura de La Alleanza della Associazioni Ambientaliste Marchigiane (Club Alpino Italiano, Federazione Pro Natura, Italia Nostra, Lega Abolizione Caccia, Lega Anti Vivisezione, Lupus in […]

Continua a leggere

Meno trasporto pubblico, più auto private: l’Italia non cambia…

  • Pubblicazioni
1 Gennaio 20231 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio

A cura di Isfort. A quasi tre anni dall’inizio della crisi sanitaria, il percorso di “ritorno alla normalità” per la mobilità dei cittadini si può […]

Continua a leggere

Nuovi insediamenti per la logistica: dalla politica locale un indirizzo sostenibile

  • Consumo di suolo
29 Dicembre 202220 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio 1 commento

Da tempo, ormai, dovrebbe essere chiaro a tutti che il fenomeno del consumo di suolo risulta “accelerato” anche dal prorompente sviluppo delle aree logistiche, troppo […]

Continua a leggere

REPowerEU: il Consiglio approva norme relative a procedure autorizzative accelerate per le energie rinnovabili

  • Energie rinnovabili
  • Unione Europea: suolo, territorio, paesaggio
29 Dicembre 202212 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio

A cura del Consiglio dell’UE. Il Consiglio ha raggiunto un accordo (orientamento generale) su modifiche mirate della direttiva sulle energie rinnovabili, proposte nell’ambito del piano […]

Continua a leggere

Autostrada Cremona-Mantova: è l’ora delle decisioni (sostenibili)

  • Lombardia
  • Strade e ferrovie
26 Dicembre 202226 Dicembre 2022 salviamoilpaesaggio

La vicenda dell’autostrada regionale Cr-Mn, si è arricchita di nuovi e importanti particolari, resi noti dal presidente Fontana in occasione della sua recente visita a […]

Continua a leggere

Ricordando Alberto Asor Rosa

  • Paesaggio
22 Dicembre 202229 Dicembre 2022 salviamoilpaesaggio

Il Comitato No Tunnel TAV di Firenze ricorda con commozione, affetto e gratitudine la figura di Alberto Asor Rosa.Commozione perché la notizia ci ha colti […]

Continua a leggere

A Melegnano il cemento non si ferma

  • Consumo di suolo
  • Lombardia
22 Dicembre 202222 Dicembre 2022 salviamoilpaesaggio

A cura dell’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio nel Sud Est Milano. Qui di seguito i suggerimenti e […]

Continua a leggere

Meisino: da unico parco urbano torinese a vocazione agricola a “parco dello sport”?

  • Piemonte
20 Dicembre 202229 Dicembre 2022 salviamoilpaesaggio 4 commenti

di Massimo Mortarino, Comitato torinese del Forum Salviamo il Paesaggio. Un tesoretto molto ambito di 11,5 milioni di euro (PNRR) per trasformare un parco urbano […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 2 3 4 5 6 … 277 Articolo successivo»

La nostra proposta di legge

FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO

La nostra proposta di legge >

Calendario eventi

Febbraio 2023
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Gen    

Ultimi articoli

  • Alta Valmarecchia: un progetto che non fa neppure ridere i polli
  • Valsusa, lamento di un prato distrutto dopo 15 mila anni
  • Quanto ci costa l’avanzata del cemento. L’odissea delle leggi bloccate e dimenticate
  • Due vittorie per la Foresta del Cansiglio. La Corte dei Conti dà ragione agli ambientalisti
  • Nuovo ospedale per Saluzzo-Savigliano-Fossano: scelta da correggere
Comitato SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI (C.F. 91067560127) ••• Contatti ••• Privacy ••• Disclaimer