Non solo le piccole realtà, come Cassinetta di Lugagnano, ma anche i comuni più grandi, come Torino, possono fare la loro parte per contenere il […]
Continua a leggereTag: cementificazione
Barcellona, 22 novembre. Cementificazione selvaggia e poi un mare di fango
Abusivismo? Costruzioni sanate. Prevenzione? Osservazione dei disastri precedenti. La causa? Cementificazione dei torrenti. Così Barcellona Pozzo di Gotto è diventata un fiume di fango. […]
Continua a leggereL’edificazione selvaggia che erode il nostro futuro
Ogni giorno in Italia vengono cementificati 130 ettari di terreno fertile. Sviluppo necessario? Non sempre, visto il gran numero di aree dismesse destinate a restare […]
Continua a leggereLe conseguenze del cemento
Perché l’onda grigia cancella l’Italia? Protagonisti, trama e colpi di scena di un copione insostenibile. C’è lo spiega Luca Martinelli nel suo nuovo libro edito […]
Continua a leggereCementificazioni: saldi di fine stagione per 688 comuni lombardi
La Regione Lombardia aveva posto un aut-aut ai comuni ritardatari sull’attuazione della legge regionale 12 del 2005, quella che impone a tutti i comuni lombardi, […]
Continua a leggereBasta con le ruspe salviamo l’Italia
Di Carlo Petrini (da La Repubblica) In 15 anni edificati tre milioni di ettari di territorio, l’equivalente di Lazio e Abruzzo messi insieme. E con il […]
Continua a leggereAmiamo questa terra. E’ la nostra cultura
La metafora di un’Italia che cade a pezzi in molti luoghi del Paese si è tramutata in realtà concreta: l’alluvione in Veneto, il crollo a […]
Continua a leggerePotenza, un’altra città è possibile
“Quelli del 17 gennaio”: questa è la frase coniata sui blog locali per ricordare l’assemblea cittadina “Un’altra città possibile”, che si è svolta a […]
Continua a leggere