Vai al contenuto
www.salviamoilpaesaggio.it

www.salviamoilpaesaggio.it

Forum italiano dei movimenti per la difesa del paesaggio e lo stop al consumo di suolo

  • Home
  • Tematiche
    • Abusivismo e condoni
    • Agricoltura
    • Beni culturali
    • Centri commerciali
    • Città e verde urbano
    • Consumo di suolo
    • Discariche e cave
    • Dissesto idrogeologico
    • Edilizia
    • Energie rinnovabili
    • Esempi virtuosi
    • Fiumi e dighe
    • Inquinamento
    • Leggi e piani regolatori
    • Grandi opere
    • Paesaggio
    • Parchi e aree protette
    • Petrolio e gas
    • Porti e spiagge
    • Sport e grandi eventi
    • Strade e ferrovie
  • Dalle regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Rom.
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Info sul Forum
    • Cos’è il Forum
    • Campagna Censimento
    • Associazioni nazionali
    • Associazioni locali
    • Media partner
  • Cosa puoi fare tu
    • Aderisci al Forum
    • Sostienici con una donazione
    • Campagna censimento
  • Eventi & News
    • Calendario
    • Eventi e news
  • Approfondisci
    • Le opinioni
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Rubrica sull’Unione Europea
Pale eoliche Ph Unsplash

Parchi Eolici: saltano tutte le regole!

  • Emilia Romagna
  • Energie rinnovabili
  • Toscana
6 Luglio 20256 Luglio 2025 salviamoilpaesaggio Nessun commento

Un altro progetto viaggia verso l’approvazione: i 13 aerogeneratori e 24 ettari del Parco Eolico “Monte La Fine e Monte Pratolungo”, a cavallo tra Emilia […]

Continua a leggere

Quando il Re si mangia la Torre

  • Consumo di suolo
  • Emilia Romagna
5 Luglio 20257 Luglio 2025 salviamoilpaesaggio Nessun commento

A Maranello il comune autorizza la realizzazione di un nuovo Resort di lusso con piscina, Spa, ristorante, su area agricola collegata a nucleo storico con […]

Continua a leggere

Mezza Italia dovrà essere accompagnata in un percorso di spopolamento irreversibile…

  • Uncategorized
4 Luglio 20255 Luglio 2025 salviamoilpaesaggio 1 commento

Secondo il PSNAI 2021-2027 molti comuni delle aree interne che si trovano lontani dai centri dove si concentrano i servizi essenziali vanno semplicemente assistiti in […]

Continua a leggere

Aree verdi: una ricerca in atto a cui possiamo offrire le nostre opinioni

  • Uncategorized
6 Luglio 20257 Luglio 2025 salviamoilpaesaggio Nessun commento

Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano ci segnala una preziosa ricerca in corso, coordinata dalla Professoressa Alice G. Dal […]

Continua a leggere
dipartimento chimica dismesso università pisa

Pisa, sviluppo edilizio dell’Università e sostenibilità ambientale: rinaturalizzare aree dismesse

  • Consumo di suolo
  • Toscana
2 Luglio 20255 Luglio 2025 salviamoilpaesaggio Nessun commento

L’Università di Pisa si definisce molto attiva sul fronte della sostenibilità ambientale. Eppure il piano di sviluppo edilizio prevede la realizzazione di circa 60.000 mq […]

Continua a leggere
Castagnole delle Lanze

Ci siamo candidati a diventare Patrimonio di una parte dell’Umanità?

  • Opinioni
  • Piemonte
1 Luglio 20254 Luglio 2025 salviamoilpaesaggio Nessun commento

Uno studio sul riconoscimento Unesco al paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato ha evidenziato la performance stimolata dalla “certificazione” in termini di ritorno economico e […]

Continua a leggere

Chi avvelena l’ambiente deve rispondere di fronte alla giustizia

  • Inquinamento
  • Veneto
30 Giugno 20253 Luglio 2025 salviamoilpaesaggio Nessun commento

La sentenza della Corte d’Assise di Vicenza, emessa il 26 giugno scorso, riconosce la responsabilità dei dirigenti per la contaminazione ambientale e la gestione scorretta […]

Continua a leggere

Oltre 1.000 firme contro la Diga del Paglia e per una vera riqualificazione del fiume

  • Fiumi e dighe
  • Lazio
  • Umbria
30 Giugno 20253 Luglio 2025 salviamoilpaesaggio Nessun commento

L’Autorità di bacino dell’Appennino centrale vorrebbe realizzare una diga nella media valle del Paglia (tra la Selva di Meana e Torre Alfina), uno sbarramento che […]

Continua a leggere
Coltivazione pomodori

Orta di Atella: Tar Campania conferma lo stop al fotovoltaico a terra

  • Campania
  • Energie rinnovabili
  • Sentenze
29 Giugno 20257 Luglio 2025 salviamoilpaesaggio 2 commenti

Il Giudice amministrativo ferma per ora l’impianto di Orta di Atella. Secondo Coldiretti Caserta il fotovoltaico non può essere collocato su terreni destinati ad aree […]

Continua a leggere

L’Unione Europea non vuole più combattere il greenwashing?

  • Unione Europea: suolo, territorio, paesaggio
29 Giugno 202530 Giugno 2025 salviamoilpaesaggio Nessun commento

Il 20 giugno scorso la Commissione Europea ha annunciato il ritiro della proposta di direttiva “Green Claims”, che ha l’obiettivo di contrastare il greenwashing delle […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 313 Articolo successivo»

La nostra proposta di legge

La nostra proposta di legge >

TUTTI I COSTI DEL SUOLO PERDUTO

Ultimi articoli

  • Parchi Eolici: saltano tutte le regole!
  • Aree verdi: una ricerca in atto a cui possiamo offrire le nostre opinioni
  • Quando il Re si mangia la Torre
  • Mezza Italia dovrà essere accompagnata in un percorso di spopolamento irreversibile…
  • Pisa, sviluppo edilizio dell’Università e sostenibilità ambientale: rinaturalizzare aree dismesse

Ultimi articoli della rubrica

  • L’Unione Europea non vuole più combattere il greenwashing?
  • Nature Restoration Law: un primo sguardo al regolamento europeo
  • Stop al consumo di suolo nella Nature Restoration Law
  • La Nature Restoration Law diventa realtà anche grazie alla società civile
  • Contratti di paesaggio: l’anello (mancante) di congiunzione tra Convenzione europea del paesaggio e Codice dei beni culturali e del paesaggio
  • Nature Restoration Law, appello di 31 associazioni: “Stiamo perdendo un’opportunità, il Governo cambi rotta”
  • Due anni per salvare il mondo
  • Aeroporto di Parma, il Parlamento Europeo apre il fascicolo e chiede approfondimenti
  • Che cosa dice la nuova proposta di Direttiva europea per il monitoraggio dei suoli
  • La Commissione europea ha lanciato il “Mission Soil Manifesto”, un appello per proteggere la salute del suolo
Comitato SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI (C.F. 91067560127) ••• Contatti ••• Privacy ••• Disclaimer