Un altro progetto viaggia verso l’approvazione: i 13 aerogeneratori e 24 ettari del Parco Eolico “Monte La Fine e Monte Pratolungo”, a cavallo tra Emilia […]
Continua a leggereQuando il Re si mangia la Torre
A Maranello il comune autorizza la realizzazione di un nuovo Resort di lusso con piscina, Spa, ristorante, su area agricola collegata a nucleo storico con […]
Continua a leggereMezza Italia dovrà essere accompagnata in un percorso di spopolamento irreversibile…
Secondo il PSNAI 2021-2027 molti comuni delle aree interne che si trovano lontani dai centri dove si concentrano i servizi essenziali vanno semplicemente assistiti in […]
Continua a leggereAree verdi: una ricerca in atto a cui possiamo offrire le nostre opinioni
Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano ci segnala una preziosa ricerca in corso, coordinata dalla Professoressa Alice G. Dal […]
Continua a leggerePisa, sviluppo edilizio dell’Università e sostenibilità ambientale: rinaturalizzare aree dismesse
L’Università di Pisa si definisce molto attiva sul fronte della sostenibilità ambientale. Eppure il piano di sviluppo edilizio prevede la realizzazione di circa 60.000 mq […]
Continua a leggereCi siamo candidati a diventare Patrimonio di una parte dell’Umanità?
Uno studio sul riconoscimento Unesco al paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato ha evidenziato la performance stimolata dalla “certificazione” in termini di ritorno economico e […]
Continua a leggereChi avvelena l’ambiente deve rispondere di fronte alla giustizia
La sentenza della Corte d’Assise di Vicenza, emessa il 26 giugno scorso, riconosce la responsabilità dei dirigenti per la contaminazione ambientale e la gestione scorretta […]
Continua a leggereOltre 1.000 firme contro la Diga del Paglia e per una vera riqualificazione del fiume
L’Autorità di bacino dell’Appennino centrale vorrebbe realizzare una diga nella media valle del Paglia (tra la Selva di Meana e Torre Alfina), uno sbarramento che […]
Continua a leggereOrta di Atella: Tar Campania conferma lo stop al fotovoltaico a terra
Il Giudice amministrativo ferma per ora l’impianto di Orta di Atella. Secondo Coldiretti Caserta il fotovoltaico non può essere collocato su terreni destinati ad aree […]
Continua a leggereL’Unione Europea non vuole più combattere il greenwashing?
Il 20 giugno scorso la Commissione Europea ha annunciato il ritiro della proposta di direttiva “Green Claims”, che ha l’obiettivo di contrastare il greenwashing delle […]
Continua a leggere