Il nostro Forum organizza un webinar sul rapporto formulato dal gruppo di esperti nominato dalla Direzione Generale Ricerca della Commissione Europea “Prendersi cura del suolo […]
Continua a leggereGiorno: 11 Settembre 2020
La nostra proposta di legge
Ultimi articoli
- Parchi Eolici: saltano tutte le regole!
- Aree verdi: una ricerca in atto a cui possiamo offrire le nostre opinioni
- Quando il Re si mangia la Torre
- Mezza Italia dovrà essere accompagnata in un percorso di spopolamento irreversibile…
- Pisa, sviluppo edilizio dell’Università e sostenibilità ambientale: rinaturalizzare aree dismesse
Ultimi articoli della rubrica
- L’Unione Europea non vuole più combattere il greenwashing?
- Nature Restoration Law: un primo sguardo al regolamento europeo
- Stop al consumo di suolo nella Nature Restoration Law
- La Nature Restoration Law diventa realtà anche grazie alla società civile
- Contratti di paesaggio: l’anello (mancante) di congiunzione tra Convenzione europea del paesaggio e Codice dei beni culturali e del paesaggio
- Nature Restoration Law, appello di 31 associazioni: “Stiamo perdendo un’opportunità, il Governo cambi rotta”
- Due anni per salvare il mondo
- Aeroporto di Parma, il Parlamento Europeo apre il fascicolo e chiede approfondimenti
- Che cosa dice la nuova proposta di Direttiva europea per il monitoraggio dei suoli
- La Commissione europea ha lanciato il “Mission Soil Manifesto”, un appello per proteggere la salute del suolo