di Paolo Pileri. Il 5 luglio scorso la Commissione europea ha pubblicato la proposta di Direttiva “Directive of the European Parliament and of the Council […]
Continua a leggereGiorno: 18 Luglio 2023
La nostra proposta di legge
Ultimi articoli
- Un pozzo per il futuro: salviamo insieme la biodiversità dei Giardini di Pomona
- Giornata mondiale dell’ambiente: riparliamo delle Aree Protette
- Faenza: le istituzioni tagliano nastri e “benedicono” nuovo cemento
- Emilia Romagna, una Risoluzione dà il via alla strage di alberi sui fiumi e mette in discussione le zone protette
- Nasce il Parco Nazionale del Matese
Ultimi articoli della rubrica
- Nature Restoration Law: un primo sguardo al regolamento europeo
- Stop al consumo di suolo nella Nature Restoration Law
- La Nature Restoration Law diventa realtà anche grazie alla società civile
- Contratti di paesaggio: l’anello (mancante) di congiunzione tra Convenzione europea del paesaggio e Codice dei beni culturali e del paesaggio
- Nature Restoration Law, appello di 31 associazioni: “Stiamo perdendo un’opportunità, il Governo cambi rotta”
- Due anni per salvare il mondo
- Aeroporto di Parma, il Parlamento Europeo apre il fascicolo e chiede approfondimenti
- Che cosa dice la nuova proposta di Direttiva europea per il monitoraggio dei suoli
- La Commissione europea ha lanciato il “Mission Soil Manifesto”, un appello per proteggere la salute del suolo
- REPowerEU: il Consiglio approva norme relative a procedure autorizzative accelerate per le energie rinnovabili