di NoCargoParma e I cittadini e le associazioni firmatari della Petizione Comunicato stampa del 23 gennaio 2024 Discussa il 22 gennaio 2024 a Bruxelles la […]
Continua a leggereCategoria: Emilia Romagna
Fallisce la legge regionale sul Consumo di suolo nel Piacentino
Piani urbanistici approvati solo in quattro Comuni (su 46) di Massimo Mortarino A fine novembre scorso, solo quattro Comuni piacentini su 46 (8,6% del totale […]
Continua a leggereL’aeroporto di Parma atterra al Parlamento Europeo
Prevista per il 22 gennaio a Bruxelles l’audizione dei firmatari della Petizione contro l’allungamento della pista Il progetto di trasformazione dell’aereoporto Verdi di Parma, approvato […]
Continua a leggereUna concezione distorta di transizione ecologica ed energetica: i grandi impianti eolici e l’Appennino nord-occidentale
Pubblichiamo il documento elaborato da un numeroso e vario gruppo di associazioni radicate nel territorio della catena appenninica compresa nelle province di Genova, Alessandria, Pavia […]
Continua a leggereL’Emilia-Romagna cancella la Valutazione ambientale strategica: il cemento governa
di Paolo Pileri, da Altreconomia All’Emilia-Romagna non sono bastati gli argini dei fiumi spazzati via dall’alluvione. La Giunta Bonaccini ha voluto con le sue mani […]
Continua a leggereEolico selvaggio: attacco sul crinale appenninico del Mugello e dell’Aretino
di Serena Mattia “Gli Appennini sono per me un pezzo meraviglioso del creato”, scriveva Goethe nel suo “Viaggio in Italia”.Chissà cosa scriverebbe oggi se potesse […]
Continua a leggereOra è scientificamente provato che a causare il disastro in Emilia-Romagna sia stato il consumo di suolo
di Serena Mattia. È passato quasi un mese dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna e, con il sole, è arrivato il rapporto del World Weather Attribution, […]
Continua a leggereChe cosa ci dice la Giornata della biodiversità nel pieno della tragica alluvione della Romagna
di Paolo Pileri. Pubblicato originariamente su Altreconomia. Quest’anno la Giornata mondiale della biodiversità cade nel bel mezzo della tragica alluvione della Romagna. Sarà curioso vedere se […]
Continua a leggereL’alluvione in Emilia-Romagna: le lacrime di coccodrillo sopra un consumo di suolo senza argine
di Paolo Pileri*. La Regione sconvolta in questi giorni è la prima in Italia per cementificazione in aree alluvionali, come mostrano i dati dell’Ispra, ignorati […]
Continua a leggereIl progetto del nuovo stadio di Parma tra lettere minatorie e partecipazione negata
A cura del Comitato Tardini Sostenibile. Il caso di Parma è molto simile a quelli che, un po’ dappertutto in Italia, stanno mettendo a ferro e […]
Continua a leggere