Il Tar del Lazio respinge il ricorso dei proprietari e dà ragione al Comune, confermando la discrezionalità amministrativa nel definire lo sviluppo territoriale Due cittadini di […]
Continua a leggereCategoria: Lazio
Un parcheggio al posto del bosco….?!?
A Civitavecchia, un prezioso ecosistema naturale rischia di essere trasformato in una lastra di asfalto: una storia apparentemente incredibile, nel 2025, ma purtroppo drammaticamente possibile… […]
Continua a leggereRoma mette mano al suo Piano regolatore. Un “grande patto” per continuare a cementificare
A sedici anni dall’approvazione, l’amministrazione Gualtieri sta modificando oltre la metà delle 113 norme tecniche del colossale Prg. Il Campidoglio promette “regole più semplici” che […]
Continua a leggere‘Compensare’ stanca e premia i palazzinari. Anche l’assessore di Gualtieri se n’è accorto
Una nuova valanga di cemento è in arrivo a Roma per i progetti legati al bando del 2022 pubblicato per il reperimento di immobili e aree […]
Continua a leggereStadio della Roma a Pietralata: una muraglia alta 74 metri al posto del bosco
di Paolo Berdini Articoli pubblicati sul Fatto Quotidiano il 09.01.2025 e il 18.01.2025 Stadio della Roma a Pietralata, aiutiamo il sindaco Gualtieri a vedere che […]
Continua a leggereI Vandali in casa: il nuovo Sacco di Roma
Non solo iperturismo ma anche nuovo consumo di suolo e nuovo cemento dalle Norme Tecniche Attuative (NTA) in approvazione dal Comune di Roma del Comitato […]
Continua a leggereLa Via Appia Patrimonio dell’Unesco: un’occasione che andrebbe colta per tutelare un “museo a cielo aperto” di inestimabile valore
di Maria Cariota L’iscrizione nella lista dell’Unesco servirà a valorizzare e salvaguardare l’Appia Antica? Ne abbiamo parlato con Rita Paris, archeologa e ex direttrice del […]
Continua a leggereVilla Bianca: Italia Nostra e WWF si uniscono al Comitato contro la abnorme iniziativa edilizia
Comunicato di: WWF – COMITATO VILLA BIANCA – ITALIA NOSTRA ROMA del 24.10.2024 Contro la abnorme iniziativa edilizia di Villa Bianca si uniscono al Comitato […]
Continua a leggerePratone di via Teulada: “Il grattacielo è un insulto al paesaggio”
Prevista la costruzione di un impattante edificio di servizio per il Tribunale di Roma, collocato in un’area protetta, che gode di particolari tutele, accantonando la […]
Continua a leggereTuscia Romana: terra da valorizzare, non da sfruttare
di Marisa Pessione e Alessandro Mortarino. Chi ama camminare cerca puntualmente nuovi luoghi in cui immergersi, cercando ogni volta percorsi considerati minori, cioè non le […]
Continua a leggere