Vai al contenuto
www.salviamoilpaesaggio.it

www.salviamoilpaesaggio.it

Forum italiano dei movimenti per la difesa del paesaggio e lo stop al consumo di suolo

  • Home
  • Tematiche
    • Abusivismo e condoni
    • Agricoltura
    • Beni culturali
    • Centri commerciali
    • Città e verde urbano
    • Consumo di suolo
    • Discariche e cave
    • Dissesto idrogeologico
    • Edilizia
    • Energie rinnovabili
    • Esempi virtuosi
    • Fiumi e dighe
    • Inquinamento
    • Leggi e piani regolatori
    • Grandi opere
    • Paesaggio
    • Parchi e aree protette
    • Petrolio e gas
    • Porti e spiagge
    • Sport e grandi eventi
    • Strade e ferrovie
  • Dalle regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Rom.
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Info sul Forum
    • Cos’è il Forum
    • Campagna Censimento
    • Associazioni nazionali
    • Associazioni locali
    • Comitati locali
    • Media partner
  • Cosa puoi fare tu
    • Aderisci al Forum
    • Sostienici con una donazione
    • Comitati locali
    • Campagna censimento
  • Eventi & News
    • Calendario
    • Eventi e news
  • Approfondisci
    • Le opinioni
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Rubrica sull’Unione Europea
Escavatore - Ph Shutterstosk

Il 39,8% dei reati ambientali in Italia è legato al ciclo illegale del cemento

  • Abusivismo e condoni
  • Consumo di suolo
  • Illeciti ambientali
  • Illeciti ambientali
  • Inquinamento
23 Settembre 202323 Settembre 2023 salviamoilpaesaggio Nessun commento

Il Rapporto Ecomafia 2023 di Legambiente fa il punto sulla criminalità ambientale nel nostro Paese e denuncia la crescita degli illeciti legati al cemento di […]

Continua a leggere

Continua ad aumentare il consumo di suolo: i nuovi dati OpenPolis

  • Consumo di suolo
21 Settembre 202321 Settembre 2023 Maurizio Bongioanni Nessun commento

di Maurizio Bongioanni Il suolo è una risorsa vitale per la sopravvivenza del pianeta. Da esso scaturiscono i nostri alimenti, l’acqua che beviamo e le […]

Continua a leggere
alluvione-emilia-romagna

L’Emilia-Romagna cancella la Valutazione ambientale strategica: il cemento governa

  • Emilia Romagna
  • Politiche urbanistiche
13 Settembre 202313 Settembre 2023 salviamoilpaesaggio Nessun commento

di Paolo Pileri, da Altreconomia All’Emilia-Romagna non sono bastati gli argini dei fiumi spazzati via dall’alluvione. La Giunta Bonaccini ha voluto con le sue mani […]

Continua a leggere

La logistica cancellerà i campi di Pernate

  • Consumo di suolo
  • Logistica
  • Piemonte
6 Agosto 20239 Agosto 2023 salviamoilpaesaggio

Il nuovo polo occuperà un’area più grande del paese. Ma gli abitanti non si arrendono di Maria Cariota Nei Rapporti degli ultimi anni sul consumo […]

Continua a leggere

La legge piemontese impugnata dal Consiglio dei Ministri torna a correre in consiglio regionale

  • Piemonte
28 Luglio 202328 Luglio 2023 salviamoilpaesaggio

Il Coordinamento dei Comitati piemontesi del Forum “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori” – congiuntamente a Pro Natura Piemonte, Italia Nostra Piemonte e Legambiente […]

Continua a leggere

Cave di Casorezzo: dopo le querele, la battaglia continua fuori dai tribunali

  • Discariche e cave
  • Lombardia
27 Luglio 202327 Luglio 2023 salviamoilpaesaggio

di Giuliana Cislaghi, Comitato Salviamo il Paesaggio Casorezzo. Come tutti o quasi sanno, da circa venticinque anni a Casorezzo, paese a nord ovest di Milano, […]

Continua a leggere
pannelli-solari-terra

Coalizione Art 9. risponde alle associazioni rinnovabiliste sul consumo di suolo dovuto al fotovoltaico a terra

  • Energie rinnovabili
  • Paesaggio
25 Luglio 202325 Luglio 2023 salviamoilpaesaggio 3 commenti

di Coalizione Art.9 Le associazioni che si riconoscono nella Coalizione Art. 9 notano l’appiattimento, da un paio di decenni, di una parte dell’ambientalismo italiano sulla […]

Continua a leggere

Il Semaforo di Capo Figari (Golfo Aranci), ennesima mercificazione dei beni culturali e ambientali

  • Beni culturali
  • Parchi e aree protette
  • Privatizzazione
  • Sardegna
21 Luglio 202328 Luglio 2023 salviamoilpaesaggio

Tratto da Gruppo d’Intervento Giuridico Il Semaforo – Vedetta di Capo Figari domina Golfo Aranci e un’ampia parte della Gallura. E’ in area tutelata con […]

Continua a leggere
suolo-europa

Che cosa dice la nuova proposta di Direttiva europea per il monitoraggio dei suoli

  • Unione Europea: suolo, territorio, paesaggio
18 Luglio 202325 Luglio 2023 salviamoilpaesaggio 1 commento

di Paolo Pileri. Il 5 luglio scorso la Commissione europea ha pubblicato la proposta di Direttiva “Directive of the European Parliament and of the Council […]

Continua a leggere

Climate Social Camp: a Torino dal 26 al 28 luglio, per fermare il cemento e difendere l’acqua

  • Eventi e news
  • Piemonte
14 Luglio 202327 Luglio 2023 salviamoilpaesaggio

di Maria Cariota Dopo l’evento molto partecipato che si è svolto l’estate scorsa al Parco della Colletta, il Climate Social Camp quest’anno torna a Torino, […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 … 284 Articolo successivo»

La nostra proposta di legge

FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO

La nostra proposta di legge >

Calendario eventi

Settembre 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ago    

Ultimi articoli

  • Il 39,8% dei reati ambientali in Italia è legato al ciclo illegale del cemento
  • Continua ad aumentare il consumo di suolo: i nuovi dati OpenPolis
  • L’Emilia-Romagna cancella la Valutazione ambientale strategica: il cemento governa
  • La logistica cancellerà i campi di Pernate
  • La legge piemontese impugnata dal Consiglio dei Ministri torna a correre in consiglio regionale
Comitato SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI (C.F. 91067560127) ••• Contatti ••• Privacy ••• Disclaimer