Vai al contenuto
www.salviamoilpaesaggio.it

www.salviamoilpaesaggio.it

Forum italiano dei movimenti per la difesa del paesaggio e lo stop al consumo di suolo

  • Home
  • Tematiche
    • Abusivismo e condoni
    • Agricoltura
    • Beni culturali
    • Centri commerciali
    • Città e verde urbano
    • Consumo di suolo
    • Discariche e cave
    • Dissesto idrogeologico
    • Edilizia
    • Energie rinnovabili
    • Esempi virtuosi
    • Fiumi e dighe
    • Inquinamento
    • Leggi e piani regolatori
    • Grandi opere
    • Paesaggio
    • Parchi e aree protette
    • Petrolio e gas
    • Porti e spiagge
    • Sport e grandi eventi
    • Strade e ferrovie
  • Dalle regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Rom.
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Info sul Forum
    • Cos’è il Forum
    • Campagna Censimento
    • Associazioni nazionali
    • Associazioni locali
    • Comitati locali
    • Media partner
  • Cosa puoi fare tu
    • Aderisci al Forum
    • Sostienici con una donazione
    • Comitati locali
    • Campagna censimento
  • Eventi & News
    • Calendario
    • Eventi e news
  • Approfondisci
    • Le opinioni
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Rubrica sull’Unione Europea

Nel nuovo decreto PNRR la liberalizzazione dei cambi di destinazione d’uso degli immobili?

  • Leggi e piani regolatori
30 Gennaio 202330 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio 1 commento

Secondo un articolo di Marco Palombi – pubblicato da “Il Fatto Quotidiano” lo scorso 27 gennaio – il ministero delle Infrastrutture, guidato da Matteo Salvini, […]

Continua a leggere

Per il Ministero l’inquinamento nella provincia di Cremona non ha responsabili

  • Inquinamento
  • Lombardia
27 Gennaio 202327 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio Nessun commento

A cura di Maria Grazia Bonfante e Ferruccio Rizzi. La provincia di Cremona è interessata da inquinamento atmosferico diffuso… impossibile distinguere una specifica fonte di […]

Continua a leggere

Pale eoliche nel Montefeltro, a rischio il paesaggio della Gioconda

  • Emilia Romagna
  • Energie rinnovabili
  • Opinioni
  • Toscana
2 Febbraio 20232 Febbraio 2023 salviamoilpaesaggio Nessun commento

A cura di Italia Nostra. Sette pale eoliche alte 180 metri, questo è Badia del Vento, un ecomostro che, se autorizzato, deturperà l’Alta Valmarecchia e […]

Continua a leggere

Consumo di suolo: bilancio di un anno. Solo ombre nel 2022 per il sud-est di Milano

  • Consumo di suolo
  • Opinioni
2 Febbraio 20232 Febbraio 2023 salviamoilpaesaggio Nessun commento

A cura dell’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio del Sud Est Milano. Il bilancio che facemmo nello scorso […]

Continua a leggere

ISPRA per la trasparenza e la finanza sostenibile contro il greenwashing

  • Esempi virtuosi
2 Febbraio 20232 Febbraio 2023 salviamoilpaesaggio Nessun commento

Istituita task force dell’Istituto a supporto di operatori finanziari, autorità vigilanti e imprese. Una nuova sfida per ISPRA: la finanza sostenibile. La lotta ai cambiamenti […]

Continua a leggere

Lipu scrive al ministro Pichetto Fratin per convocare un tavolo sulle rinnovabili

  • Energie rinnovabili
28 Gennaio 202328 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio 2 commenti

Il testo della lettera inviata al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. Oggetto: richiesta di convocazione urgente di un Tavolo straordinario di […]

Continua a leggere

Le proposte UNCEM per Governo e Parlamento

  • Opinioni
24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio Nessun commento

Dialogo e lavoro insieme, decisivi per lo sviluppo dei territori montani, per il sistema degli Enti locali, per le comunità che vivono Alpi e Appennini. […]

Continua a leggere

In Trentino si finanzia il recupero dei muri a secco

  • Trentino Alto Adige
24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio Nessun commento

“I muretti a secco sono una caratteristica importante del paesaggio rurale del Trentino, soprattutto nelle valli dove sono presenti terrazzamenti a vigneti o a frutteto. […]

Continua a leggere

Roma è con il Lago che combatte contro la speculazione edilizia

  • Lazio
24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio Nessun commento

Domenica 22 gennaio gli abitanti hanno inviato un segnale forte e chiaro alle Istituzioni: “no alla cementificazione dell’ex SNIA“. Quattromila persone hanno risposto all’appello per […]

Continua a leggere

Gasdotto “Linea Adriatica”: osservazioni in merito alla consultazione pubblica sull’analisi costi-benefici

  • Grandi opere
20 Gennaio 202330 Gennaio 2023 salviamoilpaesaggio 2 commenti

Il Forum nazionale Salviamo il Paesaggio aderisce e fa proprie le osservazioni contenute in questo documento tecnico, qui di seguito riportate in sintesi. 1) CRISI […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 … 276 Articolo successivo»

La nostra proposta di legge

FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO

La nostra proposta di legge >

Calendario eventi

Febbraio 2023
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Gen    

Ultimi articoli

  • Pale eoliche nel Montefeltro, a rischio il paesaggio della Gioconda
  • Consumo di suolo: bilancio di un anno. Solo ombre nel 2022 per il sud-est di Milano
  • ISPRA per la trasparenza e la finanza sostenibile contro il greenwashing
  • Nel nuovo decreto PNRR la liberalizzazione dei cambi di destinazione d’uso degli immobili?
  • Lipu scrive al ministro Pichetto Fratin per convocare un tavolo sulle rinnovabili
Comitato SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI (C.F. 91067560127) ••• Contatti ••• Privacy ••• Disclaimer