Vai al contenuto
www.salviamoilpaesaggio.it

www.salviamoilpaesaggio.it

Forum italiano dei movimenti per la difesa del paesaggio e lo stop al consumo di suolo

  • Home
  • Tematiche
    • Abusivismo e condoni
    • Agricoltura
    • Beni culturali
    • Centri commerciali
    • Città e verde urbano
    • Consumo di suolo
    • Discariche e cave
    • Dissesto idrogeologico
    • Edilizia
    • Energie rinnovabili
    • Esempi virtuosi
    • Fiumi e dighe
    • Inquinamento
    • Leggi e piani regolatori
    • Grandi opere
    • Paesaggio
    • Parchi e aree protette
    • Petrolio e gas
    • Porti e spiagge
    • Sport e grandi eventi
    • Strade e ferrovie
  • Dalle regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Rom.
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Info sul Forum
    • Cos’è il Forum
    • Campagna Censimento
    • Associazioni nazionali
    • Associazioni locali
    • Comitati locali
    • Media partner
  • Cosa puoi fare tu
    • Aderisci al Forum
    • Sostienici con una donazione
    • Comitati locali
    • Campagna censimento
  • Eventi & News
    • Calendario
    • Eventi e news
  • Approfondisci
    • Le opinioni
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Rubrica sull’Unione Europea

Anche Ferrara afferma il valore ecosistemico del suolo

  • Consumo di suolo
  • Emilia Romagna
2 Maggio 20222 Maggio 2022 salviamoilpaesaggio 1 commento

Anche il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato a maggioranza la delibera che recepisce la proposta del Forum Salviamo il Paesaggio, andando a infoltire l’elenco […]

Continua a leggere

No Base. Né a Coltano né altrove

  • Toscana
1 Maggio 20221 Maggio 2022 salviamoilpaesaggio

Il 4 Maggio a Firenze un presidio per dire no alla base militare, né a Coltano né altrove. Là, dove si incontreranno rappresentanti del Governo, […]

Continua a leggere

Il progetto Occhio al paesaggio entra nelle Università

  • Paesaggio
13 Maggio 202213 Maggio 2022 salviamoilpaesaggio Nessun commento

di Frederick Bradley. Da circa un anno questo blog ospita una rubrica dedicata alla lettura del paesaggio così come viene interpretata e applicata nel sito […]

Continua a leggere

Piano di bonifica dei terreni inquinati a Magliano Alfieri, Govone e Neive

  • Inquinamento
  • Piemonte
13 Maggio 202213 Maggio 2022 salviamoilpaesaggio Nessun commento

Nei giorni scorsi un folto gruppo di associazioni del territorio (Comuneroero, Italia Nostra, Canale Ecologia, Osservatorio del Paesaggio di Langhe e Roero, Forum Salviamo il […]

Continua a leggere

Biodiversità, VIncA il migliore

  • Puglia
13 Maggio 202213 Maggio 2022 salviamoilpaesaggio Nessun commento

di Fabio Modesti. Tutela della biodiversità fuori dai radar delle Regioni. Gran parte di esse inadempienti nel recepimento delle Linee guida nazionali sulla valutazione di […]

Continua a leggere

Sul consumo di suolo urbano: dall’indignazione alla lotta ambientalista

  • Consumo di suolo
  • Veneto
13 Maggio 202213 Maggio 2022 salviamoilpaesaggio Nessun commento

di Dante Schiavon. In Veneto, allo “stupore fatalistico” e alla “singola” e “isolata” protesta nel vedere in “contesti urbani” il costante arretramento delle superfici naturali, […]

Continua a leggere

Italo Insolera, l’intellettuale sedotto da Roma ricordato nel decennale della sua scomparsa

  • Lazio
13 Maggio 202213 Maggio 2022 salviamoilpaesaggio Nessun commento

Dall’11 Maggio all’11 giugno Roma ricorda Italo Insolera, a dieci anni dalla scomparsa, all’archivio storico Maria Baccante di Via Prenestina 175. Un ciclo di incontri, proiezioni e riflessioni […]

Continua a leggere

Ambiente e suolo: aggiornamenti dall’Unione Europea

  • Unione Europea: suolo, territorio, paesaggio
2 Maggio 20222 Maggio 2022 salviamoilpaesaggio

E’ on line il novantaquattresimo numero del Bollettino del Gruppo Suolo Europa (GSE) del nostro Forum Salviamo il Paesaggio, che si apre con un eloquente […]

Continua a leggere

Ultimo assalto alla natura: gli ecosistemi quotati in Borsa

  • Opinioni
2 Maggio 20222 Maggio 2022 salviamoilpaesaggio 1 commento

di Marco Bersani, Attac Italia. Si chiama NAC (Natural Asset Company). Con essa la Borsa di New York ha svelato il piano più radicale e […]

Continua a leggere

Più di un immobile su tre è abbandonato: a Modica i quartieri storici si svuotano

  • Sicilia
2 Maggio 20223 Maggio 2022 salviamoilpaesaggio

A cura di Modicaltra, spazio di comunità. Un gruppo di ragazzi mappa gli edifici delle vie del centro: “Fermiamo il consumo di suolo e cerchiamo […]

Continua a leggere

Lombardia: si discutono i Piani Cave

  • Discariche e cave
  • Lombardia
1 Maggio 20221 Maggio 2022 salviamoilpaesaggio

A cura del Forum Salviamo il Paesaggio- Difendiamo i territori, Coordinamento Lombardia. Arrivano in discussione in queste settimane i piani Cave della città Metropolitana di […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 … 260 Articolo successivo»

La nostra proposta di legge

FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO

La nostra proposta di legge >

Calendario eventi

Maggio 2022
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Apr    

Ultimi articoli

  • Il progetto Occhio al paesaggio entra nelle Università
  • Piano di bonifica dei terreni inquinati a Magliano Alfieri, Govone e Neive
  • Biodiversità, VIncA il migliore
  • Sul consumo di suolo urbano: dall’indignazione alla lotta ambientalista
  • Italo Insolera, l’intellettuale sedotto da Roma ricordato nel decennale della sua scomparsa
Comitato SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI (C.F. 91067560127) ••• Contatti ••• Privacy ••• Disclaimer