Anche il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato a maggioranza la delibera che recepisce la proposta del Forum Salviamo il Paesaggio, andando a infoltire l’elenco […]
Continua a leggereNo Base. Né a Coltano né altrove
Il 4 Maggio a Firenze un presidio per dire no alla base militare, né a Coltano né altrove. Là, dove si incontreranno rappresentanti del Governo, […]
Continua a leggereIl progetto Occhio al paesaggio entra nelle Università
di Frederick Bradley. Da circa un anno questo blog ospita una rubrica dedicata alla lettura del paesaggio così come viene interpretata e applicata nel sito […]
Continua a leggerePiano di bonifica dei terreni inquinati a Magliano Alfieri, Govone e Neive
Nei giorni scorsi un folto gruppo di associazioni del territorio (Comuneroero, Italia Nostra, Canale Ecologia, Osservatorio del Paesaggio di Langhe e Roero, Forum Salviamo il […]
Continua a leggereBiodiversità, VIncA il migliore
di Fabio Modesti. Tutela della biodiversità fuori dai radar delle Regioni. Gran parte di esse inadempienti nel recepimento delle Linee guida nazionali sulla valutazione di […]
Continua a leggereSul consumo di suolo urbano: dall’indignazione alla lotta ambientalista
di Dante Schiavon. In Veneto, allo “stupore fatalistico” e alla “singola” e “isolata” protesta nel vedere in “contesti urbani” il costante arretramento delle superfici naturali, […]
Continua a leggereItalo Insolera, l’intellettuale sedotto da Roma ricordato nel decennale della sua scomparsa
Dall’11 Maggio all’11 giugno Roma ricorda Italo Insolera, a dieci anni dalla scomparsa, all’archivio storico Maria Baccante di Via Prenestina 175. Un ciclo di incontri, proiezioni e riflessioni […]
Continua a leggereAmbiente e suolo: aggiornamenti dall’Unione Europea
E’ on line il novantaquattresimo numero del Bollettino del Gruppo Suolo Europa (GSE) del nostro Forum Salviamo il Paesaggio, che si apre con un eloquente […]
Continua a leggereUltimo assalto alla natura: gli ecosistemi quotati in Borsa
di Marco Bersani, Attac Italia. Si chiama NAC (Natural Asset Company). Con essa la Borsa di New York ha svelato il piano più radicale e […]
Continua a leggerePiù di un immobile su tre è abbandonato: a Modica i quartieri storici si svuotano
A cura di Modicaltra, spazio di comunità. Un gruppo di ragazzi mappa gli edifici delle vie del centro: “Fermiamo il consumo di suolo e cerchiamo […]
Continua a leggereLombardia: si discutono i Piani Cave
A cura del Forum Salviamo il Paesaggio- Difendiamo i territori, Coordinamento Lombardia. Arrivano in discussione in queste settimane i piani Cave della città Metropolitana di […]
Continua a leggere