Il Rapporto Ecomafia 2023 di Legambiente fa il punto sulla criminalità ambientale nel nostro Paese e denuncia la crescita degli illeciti legati al cemento di […]
Continua a leggereContinua ad aumentare il consumo di suolo: i nuovi dati OpenPolis
di Maurizio Bongioanni Il suolo è una risorsa vitale per la sopravvivenza del pianeta. Da esso scaturiscono i nostri alimenti, l’acqua che beviamo e le […]
Continua a leggereL’Emilia-Romagna cancella la Valutazione ambientale strategica: il cemento governa
di Paolo Pileri, da Altreconomia All’Emilia-Romagna non sono bastati gli argini dei fiumi spazzati via dall’alluvione. La Giunta Bonaccini ha voluto con le sue mani […]
Continua a leggereLa logistica cancellerà i campi di Pernate
Il nuovo polo occuperà un’area più grande del paese. Ma gli abitanti non si arrendono di Maria Cariota Nei Rapporti degli ultimi anni sul consumo […]
Continua a leggereLa legge piemontese impugnata dal Consiglio dei Ministri torna a correre in consiglio regionale
Il Coordinamento dei Comitati piemontesi del Forum “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori” – congiuntamente a Pro Natura Piemonte, Italia Nostra Piemonte e Legambiente […]
Continua a leggereCave di Casorezzo: dopo le querele, la battaglia continua fuori dai tribunali
di Giuliana Cislaghi, Comitato Salviamo il Paesaggio Casorezzo. Come tutti o quasi sanno, da circa venticinque anni a Casorezzo, paese a nord ovest di Milano, […]
Continua a leggereCoalizione Art 9. risponde alle associazioni rinnovabiliste sul consumo di suolo dovuto al fotovoltaico a terra
di Coalizione Art.9 Le associazioni che si riconoscono nella Coalizione Art. 9 notano l’appiattimento, da un paio di decenni, di una parte dell’ambientalismo italiano sulla […]
Continua a leggereIl Semaforo di Capo Figari (Golfo Aranci), ennesima mercificazione dei beni culturali e ambientali
Tratto da Gruppo d’Intervento Giuridico Il Semaforo – Vedetta di Capo Figari domina Golfo Aranci e un’ampia parte della Gallura. E’ in area tutelata con […]
Continua a leggereChe cosa dice la nuova proposta di Direttiva europea per il monitoraggio dei suoli
di Paolo Pileri. Il 5 luglio scorso la Commissione europea ha pubblicato la proposta di Direttiva “Directive of the European Parliament and of the Council […]
Continua a leggereClimate Social Camp: a Torino dal 26 al 28 luglio, per fermare il cemento e difendere l’acqua
di Maria Cariota Dopo l’evento molto partecipato che si è svolto l’estate scorsa al Parco della Colletta, il Climate Social Camp quest’anno torna a Torino, […]
Continua a leggere