La forte mobilitazione contraria dei Comitati di Mestre e Mogliano Veneto porta la proprietà del terreno a rinunciare al progetto Un’altra parziale, ma ugualmente incoraggiante, […]
Continua a leggereCategoria: Veneto
Legambiente, Italia Nostra, Wwf: “La proposta di legge ‘Veneto territorio sostenibile’ va radicalmente cambiata oppure abbandonata”
Le associazioni ambientaliste lanciano un appello alla mobilitazione per salvare il paesaggio e contrastare il consumo di suolo in Veneto Riportiamo l’Appello di Italia Nostra […]
Continua a leggereIl banale buon senso può salvare il futuro dei Laghi di Revine (TV)
di Dante Schiavon Da almeno sessant’anni i laghi di Revine stanno subendo un processo di antropizzazione delle loro sponde che ha il suo massimo nel sovraffollamento […]
Continua a leggereValpolicella paesaggisticamente alla deriva: nuovi capannoni industriali a San Pietro in Cariano
Prosegue la cementificazione delle terre dell’Amarone, già deformate dalla speculazione edilizia e dalla monocoltura della vite Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata da Gabriele Fedrigo, […]
Continua a leggereUn nuovo supermercato a Schio? Ancora suolo consumato!
di Legambiente Schio Val Leogra Comunicato del 06.11.2024 Ci risiamo: il suolo, un bene comune che si può sacrificare in nome di ipotetici futuri benefici economici (a […]
Continua a leggereVeneto, urbanistica addio. Occupazione di suolo contro tutela del paesaggio
Se il buongiorno si vede dal mattino… Documento preliminare alla “Variante al Ptrc con specifica considerazione dei valori paesaggistici – I stralcio” di Endri Orlandin […]
Continua a leggereIl TAR Veneto salva gli oliveti di Brenzone sul Garda
Accolto il ricorso del GrIG. Una vittoria contro il consumo speculativo del suolo Comunicato del Gruppo d’Intervento Giuridico del 17.10.2024 Il TAR Veneto accoglie il […]
Continua a leggereIl Consiglio di Stato con un’esemplare sentenza ripristina i vincoli paesaggistici su Comelico e Valle d’Ansiei
Di: Giovanna Ceiner (Presidente di Italia Nostra – Sezione di Belluno) Il Consiglio di Stato con sentenza pubblicata il 21 giugno 2024 ha accolto l’appello […]
Continua a leggereL’incremento del consumo di suolo in Veneto è legittimato dalla Regione e i numeri non mentono
La legge regionale n. 14/2017, emanata per azzerare il consumo di suolo in Veneto entro il 2050, in realtà ha moltiplicato di tre volte la […]
Continua a leggere“Derogaland veneta”: la terra delle deroghe
A cura di: Dante Schiavon E’ tempo di elezioni e tutti, proprio tutti i diversi schieramenti partitici vi diranno, a proposito del suolo, della necessità […]
Continua a leggere