A Civitavecchia, un prezioso ecosistema naturale rischia di essere trasformato in una lastra di asfalto: una storia apparentemente incredibile, nel 2025, ma purtroppo drammaticamente possibile… […]
Continua a leggereCategoria: Città e verde urbano
Piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita?
L’ultimo Quaderno di ISPRA analizza i Piani comunali del verde come strumento per la qualità ambientale e territoriale C’è sempre maggiore consapevolezza sul ruolo chiave […]
Continua a leggereReggio Emilia: storia di un bosco che diventa storia di una comunità
Quando la mobilitazione per salvare un bosco diventa il progetto di una comunità più forte, consapevole e attiva di Elisa Ferretti – Salviamo il Paesaggio […]
Continua a leggereDalla parte degli alberi sulle strade
Piccolo manuale per provare a salvarli Da gennaio 2025 è disponibile “Dalla parte degli alberi sulle strade. Piccolo manuale per provare a salvarli”, di Renato Busata – Prefazione […]
Continua a leggereStanno distruggendo un giardino storico. Vogliono distruggere Gubbio
di Paolo Berdini La riflessione più amara che viene di fronte alle immagini che testimoniano della devastazione del giardino storico di piazza dei Quaranta Martiri […]
Continua a leggereRosignano Marittimo, il Comitato Bosco Urbano entra in Consiglio Comunale
La maggior parte della grande area verde tra Rosignano Solvay e Castiglioncello è destinata a scomparire per realizzare servizi pubblici, residenziale e una grande struttura […]
Continua a leggereTarquinia, l’alberata di Viale Mediterraneo è stata tagliata
di Stefano Deliperi per Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). Ricevute segnalazioni da parte di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (26 febbraio 2024) […]
Continua a leggereAl Comune di Milano non piace parlare di consumo di suolo!
Cittadini imbavagliati in Consiglio comunale per reclamare la vera partecipazione Martedì 5 febbraio scorso, alle 16.30, una rappresentanza dei 140 cittadini che hanno firmato per […]
Continua a leggereTogliere l’asfalto, liberare la terra e far crescere gli alberi
di Dante Schiavon Gli alberi non minacciano la nostra “sicurezza” o, comunque, non la minacciano più di tanti altri eventi e tante altre situazioni che […]
Continua a leggereÈ ora di applicare il Regolamento del verde e del paesaggio di Roma Capitale e non di cambiarlo
Italia Nostra Roma Comunicato stampa dell’11 dicembre 2023 Roma non può più aspettare. Questa urgenza è emersa chiaramente durante l’incontro cittadino, in difesa delle alberature, […]
Continua a leggere