Tanti anni fa il WWF internazionale fece una campagna informativa che mirava a sensibilizzare il mondo sulla scomparsa delle foreste tropicali. I manifesti recitavano “Quest’anno […]
Continua a leggereCategoria: Città e verde urbano
MARCIA NAZIONALE DEGLI ALBERI 2016
Il 27 Novembre 2016 si svolge a Roma la quinta edizione della Marcia Nazionale degli Alberi. SCARICA LA LOCANDINA (530 kb) > Quest’anno, i promotori hanno scelto un luogo simbolo […]
Continua a leggereQualità ambientale dei capoluoghi di Provincia: territori in difficoltà a causa dell’uso indiscriminato del suolo
Non solo numeri ma problemi reali: il rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente valuta i capoluoghi di provincia italiani. Il degrado ambientale viaggia di pari […]
Continua a leggereMilano: una “Goccia” verde da salvare, in un mare di cemento
L’area verde della Goccia della Bovisa, chiamata così per la sua forma geografica, è in questi giorni al centro dell’attenzione: i cittadini chiedono di farne un […]
Continua a leggereAllarme diserbanti: oltre alla salute umana, in pericolo anche la fertilità del terreno
L’uso ancora troppo diffuso di erbicidi a base di glifosato, già vietati in molti paesi, è pericoloso non solo per l’uomo ma anche per il […]
Continua a leggereIl Piano del Verde quale strumento strategico per la tutela del territorio urbano
Nonostante il “verde urbano” abbia funzioni importantissime, gli strumenti di pianificazione – soprattutto a livello comunale – lo considerano un elemento trascurabile nei processi di programmazione territoriale. Uno strumento innovativo, ma poco utilizzato dai […]
Continua a leggereErba e piante sul tetto: per risparmiare ed abbellire, ma anche per mangiare!
Tetti “verdi” per risparmiare sui consumi e migliorare l’edificio. Una realtà possibile, con la giusta attenzione alle professionalità, anche in Italia. Per l’agronomo milanese Andrea […]
Continua a leggereMilano: il Giardino dei Giusti resti un giardino!
È motivo d’orgoglio per Milano e per l’Italia che esista al Monte Stella, parco pubblico apprezzato dagli abitanti del quartiere QT8 e meta verde di […]
Continua a leggereRecuperare il suolo consumato: è possibile anche nelle aree dismesse
Con prudenza e moderazione anche nei progetti di riqualificazione delle aree dismesse si può chiedere che buona parte delle aree tornino ad essere suolo libero […]
Continua a leggereMantenere chiusa alle auto la via Alzaia del Naviglio in località Tornavento – Ponte di Oleggio
Oggi la via chiusa al traffico rappresenta un bene prezioso alla portata di tutti: bimbi, genitori e nonni, ma anche ciclisti, podisti e persone diversamente […]
Continua a leggere