Pubblichiamo una intervento del Comitato locale di “Salviamo il Paesaggio” di Bisceglie, che apre ufficialmente la Campagna ”No alle auto nel Centro Storico, Si all’area pedonale in via […]
Continua a leggereCategoria: Città e verde urbano
Abano Terme: ora degli alberi e del verde pubblico si occupa la magistratura
Aggiornamento del 16 aprile 2015: Terremoto tangenti ad Abano Terme e Montegrotto: ora degli alberi e del verde pubblico si occuperà la Magistratura Pare che […]
Continua a leggereUna prima vittoria nella battaglia per la salvaguardia delle alberate stradali
Dopo anni di tentativi infruttuosi, convegni, tavole rotonde, articoli sui giornali e sui periodici, nonchè pressioni sui parlamentari e sugli amministratori locali, abbiamo finalmente ottenuto […]
Continua a leggereDiserbanti killer: sulle strade e in città meglio l’intervento meccanico
Con l’arrivo della stagione calda si ripresenterà l’esigenza del diserbo delle strade e degli spazi pubblici. Un’esigenza che si trasforma in problema. Dalle strade provinciali […]
Continua a leggereUn Coordinamento per la tutela del Verde a Torino
Il 28 ottobre 2014 è stato presentato, nel corso di una conferenza stampa, il coordinamento dei comitati e delle associazioni ambientaliste per la tutela e […]
Continua a leggereIn difesa dei Giardini Reali di Torino: NO al parcheggio sotterraneo!
Il Comune di Torino ha in serbo per i Giardini Reali un progetto di “riqualificazione” a dir poco discutibile: un parcheggio sotterraneo, con tanto di […]
Continua a leggereA scuola dagli alberi per scoprire quanto sono importanti
Sono ormai quotidiane le denunce di scempi nei confronti dell’ambiente ed in particolare verso gli alberi. Questo a causa di carenze nella conoscenza della loro […]
Continua a leggereLe cattive pratiche nella gestione del verde pubblico
E’ di questi giorni l’ennesima segnalazione riguardante gli alberi. In Sardegna le associazioni si rivolgono agli enti preposti: “non si potano gli alberi in questo […]
Continua a leggereBene comune o gentrification? Berlino e Roma a confronto
di Massimo Muciaccia “Riprendiamoci quello che è nostro”, titolava Paolo Berdini un suo recente editoriale. Alla fine di maggio in Campidoglio l’A.S. Roma consegnava soddisfatta […]
Continua a leggerePer molti Sindaci il verde pubblico è un nemico, anziché un alleato contro l’inquinamento
Ormai da tempo la scienza ha dimostrato che il verde, all’interno delle aree urbane, svolge un ruolo importante per il miglioramento della qualità della vita […]
Continua a leggere