L’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue ANBI prende posizione in seguito alla pubblicazione della nuova edizione del Rapporto Ispra-Snpa […]
Continua a leggereCategoria: Consumo di suolo
Cemento sulla Costa dei Trabocchi a Ortona
Dieci edifici con ristorante, per migliaia di metri cubi, sul promontorio dell’Acquabella Di: Italia Nostra _ Ortona Sostenibile _ Coordinamento TuViva _ Forum H2O _ […]
Continua a leggereEmilia-Romagna: continua il consumo di suolo agricolo
L’ultimo rapporto Ispra denuncia l’incremento di consumo di suolo dell’Emilia-Romagna, che aumenta la fragilità del territorio, fortemente colpito dalle alluvioni. Intanto a Casalgrande (RE) è […]
Continua a leggereConsumo di suolo, sempre più ridotto “l’effetto spugna”: un costo da 400 milioni di euro all’anno
Presentato oggi a Roma il Rapporto SNPA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” 2024. Il consumo di suolo continua ad avanzare al ritmo […]
Continua a leggereGiornata mondiale del suolo (perduto)
Forum nazionale Salviamo il Paesaggio: è indispensabile difendere il suolo e chi assicura le attività di monitoraggio. Due sono i principali motivi che hanno spinto il […]
Continua a leggereLa Commissione Episcopale in occasione della Giornata del Ringraziamento: “È tempo di fermare il consumo del suolo”
Pubblichiamo il Messaggio che la “Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace” ha formulato per la 74ª Giornata […]
Continua a leggerePresentazione Rapporto SNPA 2024 “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”
Roma, sede ISPRA, sala Conferenze, Via Vitaliano Brancati 48 e Online Martedì 3 dicembre 2024 (ore 10.00-13.00), presso la sede ISPRA di Roma, sarà presentata […]
Continua a leggereUn nuovo supermercato a Schio? Ancora suolo consumato!
di Legambiente Schio Val Leogra Comunicato del 06.11.2024 Ci risiamo: il suolo, un bene comune che si può sacrificare in nome di ipotetici futuri benefici economici (a […]
Continua a leggereVilla Bianca: Italia Nostra e WWF si uniscono al Comitato contro la abnorme iniziativa edilizia
Comunicato di: WWF – COMITATO VILLA BIANCA – ITALIA NOSTRA ROMA del 24.10.2024 Contro la abnorme iniziativa edilizia di Villa Bianca si uniscono al Comitato […]
Continua a leggereIl TAR Veneto salva gli oliveti di Brenzone sul Garda
Accolto il ricorso del GrIG. Una vittoria contro il consumo speculativo del suolo Comunicato del Gruppo d’Intervento Giuridico del 17.10.2024 Il TAR Veneto accoglie il […]
Continua a leggere