Patrimonio storico ed ambientale cancellato da tempo, senza batter ciglio, per far posto ad un’azienda agricola. Tutto comincia nel 2009 quando è stata fatta tabula rasa […]
Continua a leggereCategoria: Emilia Romagna
Dopo 100 anni Milano Marittima definitivamente in mano ai cementificatori
Ecco una nuova cementificazione orrenda: da città giardino a nuova Lido Adriano E’ ben triste la vicenda che con tanta enfasi il Sindaco di Cervia ha […]
Continua a leggereCave: che fine ha fatto la riforma della legge regionale?
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE EMILIA-ROMAGNA E’ passato più di un anno da quando l’assemblea legislativa della regione Emilia Romagna ha votato una mozione che impegnava la Giunta Regionale […]
Continua a leggereLa Colonia di Castel Raniero: adottiamo un bene comune
Il progetto di tutela attiva della Colonia di Castel Raniero e dell’area circostante, rientra nell’ottica più ampia della ricerca di nuovi e possibili percorsi verso una […]
Continua a leggereApprovato il nuovo centro sportivo del Bologna, in piena campagna
Martedì 15 maggio 2012 la Provincia di Bologna, il Comune di Granarolo dell’Emilia e il Bologna Football Club S.p.A. (BFC) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa […]
Continua a leggereStop della provincia al termovalorizzatore di Castelvetro
Nella foto: una delle assemblee pubbliche che si sono tenuta a Castelvetro sull’impianto Inalca CASTELVETRO (MODENA) “Non si tratta di un inceneritore. Il nuovo impianto […]
Continua a leggereEmilia Romagna, serve un freno all’asfalto
BOLOGNA Mettiamo un freno all’asfalto. E’ con questo messaggio che Legambiente Emilia Romagna, in collaborazione con Slow Food, Wwf e Salviamo il paesaggio ha organizzato […]
Continua a leggereCastelfranco Emilia: chi salverà la bellezza?
“La bellezza salverà il mondo” afferma il Principe Miškin nel romanzo “l’Idiota” di Dostoevskij. Era anche lo slogan dell’ultimo congresso nazionale di Legambiente. Ha parecchio […]
Continua a leggereModena: raccontano il cemento, li trascinano in tribunale
MODENA. Raccontare il cemento che si prende poco alla volta città e paesi scomoda inevitabilmente i potenti di turno, che spesso cercando un appiglio, un’imprecisione, […]
Continua a leggereCesenatico: espansione edilizia su 260 ettari di terreno agricolo a rischio alluvioni
Cesenatico è un Comune Romagnolo di 24 mila abitanti situato nella provincia di Forlì-Cesena. Il territorio è completamente pianeggiante e sorretto da un’economia principalmente legata al […]
Continua a leggere