di Claudio Meloni, FP CGIL. Il cambio di maggioranza politica non ha certo frenato gli attacchi alle Soprintendenze: il personaggio è sempre il solito, l’ex […]
Continua a leggereCategoria: Paesaggio
Online il Bando per la Candidatura italiana del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa e per il conferimento del Premio Nazionale del Paesaggio
Candidature aperte fino alle ore 24.00 del 15 dicembre 2022. Il Ministero della Cultura, con la VIII Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, intende avviare, […]
Continua a leggerePaesi, borghi, confronto aperto
di Paolo Piacentini. Poco più di un mese fa è uscito per Donzelli il volume curato da Filippo Barbera, Domenico Cersosimo e Antonio De Rossi: […]
Continua a leggereJova Beach Party. Le spiagge e i corsi d’acqua non sono discoteche da spianare e tombare
Jova Beach Party: LIPU, SOA, GFV e Arci Vasto “altro che sostenibilità del concerto, le spiagge non sono cumuli di sabbia inerte dove fare piste […]
Continua a leggereLa scheda di Occhio al paesaggio: I Piani di Bobbio, Barzio (Lecco)
di Frederick Bradley. Grazie al gran parlare del PNRR il termine resilienza è entrato del nostro vocabolario corrente a sottolineare, giustamente, l’assoluta necessità di dover […]
Continua a leggereA scuola di Paesaggio e viabilità
Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2022 – XIV edizione della Summer School: “Paesaggio e viabilità”.23-27 agosto, Istituto Alcide Cervi, Gattatico (Reggio Emilia). La XIV edizione […]
Continua a leggereIl progetto Occhio al paesaggio entra nelle Università
di Frederick Bradley. Da circa un anno questo blog ospita una rubrica dedicata alla lettura del paesaggio così come viene interpretata e applicata nel sito […]
Continua a leggereLa rigenerazione dei borghi nel PNRR, il bando stroncato dall’Uncem
A cura di Andrea Scarchilli, Ufficio stampa Istituto Nazionale di Urbanistica. E’ negativo il giudizio dell’Uncem (Unione nazionale comuni comunità enti montani) sul bando predisposto […]
Continua a leggerePaesaggio, i corridoi ecologici prevalgono su interessi privati
di Fabio Modesti. Importante sentenza del Consiglio di Stato sulla prevalenza della tutela del paesaggio e della biodiversità sugli interessi privati anche se questi ultimi […]
Continua a leggereIl centro storico di Roma è tutelato con vincolo paesaggistico o no?
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico odv. Sembra davvero incredibile, ma sussistono dubbi sul fatto che il centro storico di Roma sia integralmente tutelato con […]
Continua a leggere