Con la variante al Piano Integrato di Intervento in discussione in questo periodo, sono stati accantonati i progetti della biblioteca civica e dell’insediamento di 800 […]
Continua a leggereCategoria: Tematiche
Autostrada Roma-Latina, No del comitato: “Torna la volontà di devastare il territorio”
Dopo la proposta pervenuta dall’operatore economico rimasto nell’anonimato, arriva quella di Partenariato Pubblico Privato/finanza di progetto (lo Stato coprirebbe gli introiti che non verranno raggiunti […]
Continua a leggerePerché non si prende in considerazione la produzione energetica fotovoltaica diffusa sui tetti e si privilegiano i grandi impianti eolici e fotovoltaici?
del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) Pubblicato il 16.06.2025 E’ davvero difficile capire per quali motivi a livello nazionale non si prenda in considerazione la produzione […]
Continua a leggereFotovoltaico e consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”
In occasione del convegno organizzato il 9 giugno 2025, CIA Puglia ha presentato il documentato trasmesso alla Regione in cui propone di modificare la legge […]
Continua a leggereEntro 150 metri dal mare non si può costruire, la Corte Costituzionale conferma la legittimità delle norme regionali in Sicilia
La Corte costituzionale, con la sentenza numero 72 depositata il 23 maggio 2025, ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 2, […]
Continua a leggereNo al taglio del bosco di 25.000 mq al polo istituzionale di Monza
del Coordinamento di comitati e associazioni di Monza Con la delibera n. 5 del 6 febbraio 2025 la maggioranza di centro sinistra in Consiglio comunale […]
Continua a leggereLocalizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili nel territorio regionale dell’Emilia Romagna
Il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 21 giugno 2024, “Aree idonee alla produzione di energia rinnovabile”, entrato in vigore con tre […]
Continua a leggereIl Pratone Parella incontra Matilde Casa: “Sono sempre stata trattata come il caso unico, non ripetibile. Invece dovrebbe essere la prassi”
A Torino la ex sindaca simbolo del contrasto al consumo di suolo ha raccontato la sua esperienza nel Comune di Lauriano, dove ha eliminato previsioni […]
Continua a leggereRinnovabili: il Tar del Lazio cambia l’equilibrio tra competenze statali e regionali sulle aree idonee
Con la Sentenza n. 9155 del 13 maggio 2025 il TAR del Lazio ha accolto i ricorsi degli operatori del settore, annullando una parte del Decreto che disciplina […]
Continua a leggereBitonto: 2mila olivi espiantati per far posto al parco fotovoltaico
Cia Puglia e il Bio-Distretto delle Lame contro l’impianto di 15 ettari in località Pozzo delle Grue A BITONTO LO SCEMPIO DI 2MILA OLIVI ESPIANTATI […]
Continua a leggere