Vai al contenuto
www.salviamoilpaesaggio.it

www.salviamoilpaesaggio.it

Forum italiano dei movimenti per la difesa del paesaggio e lo stop al consumo di suolo

  • Home
  • Tematiche
    • Abusivismo e condoni
    • Agricoltura
    • Beni culturali
    • Centri commerciali
    • Città e verde urbano
    • Consumo di suolo
    • Discariche e cave
    • Dissesto idrogeologico
    • Edilizia
    • Energie rinnovabili
    • Esempi virtuosi
    • Fiumi e dighe
    • Inquinamento
    • Leggi e piani regolatori
    • Grandi opere
    • Paesaggio
    • Parchi e aree protette
    • Petrolio e gas
    • Porti e spiagge
    • Sport e grandi eventi
    • Strade e ferrovie
  • Dalle regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Rom.
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Info sul Forum
    • Cos’è il Forum
    • Campagna Censimento
    • Associazioni nazionali
    • Associazioni locali
    • Media partner
  • Cosa puoi fare tu
    • Aderisci al Forum
    • Sostienici con una donazione
    • Campagna censimento
  • Eventi & News
    • Calendario
    • Eventi e news
  • Approfondisci
    • Le opinioni
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Rubrica sull’Unione Europea

Rivalta (To), quando il rinnovamento è governato dai cittadini

  • Opinioni
  • Piemonte
16 Gennaio 2013 admin 2 commenti

Intervista a Guido Montanari, assessore all’Urbanistica, Paesaggio, Arredo urbano, Agricoltura, Edilizia privata, Difesa dei beni comuni del Comune di Rivalta A cura di Massimo Mortarino […]

Continua a leggere

Entro il 2050 consumo di suolo pari a zero: parola d’Europa

  • Consumo di suolo
  • Eventi e news
  • Leggi e piani regolatori
15 Gennaio 201327 Gennaio 2013 salviamoilpaesaggio 10 commenti

Con il documento “Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare, mitigare e compensare l’impermeabilizzazione del suolo” la Commissione Europea ha di recente posto l’attenzione […]

Continua a leggere

Roma: il “Programma del paesaggio” per costruire insieme il futuro dei territori

  • Eventi e news
  • Lazio
15 Gennaio 201315 Gennaio 2013 RedazioneLazio

Il coordinamento Roma e Provincia del Forum Salviamo il Paesaggio si riunisce il 18 gennaio per l’assemblea pubblica presso La Casa dell’Architettura, già Acquario Romano […]

Continua a leggere

Turismo, Ambiente, Futuro per il litorale pisano

  • Eventi e news
  • Toscana
14 Gennaio 201315 Gennaio 2013 admin

Importante incontro organizzato e coordinato dal comitato locale di «Salviamo il Paesaggio» del Litorale Pisano sul Turismo Sostenibile

Continua a leggere

Cremona City-HUB: il progetto urbano che divide la città

  • Consumo di suolo
  • Edilizia
  • Lombardia
13 Gennaio 201322 Gennaio 2013 redazione13 2 commenti

Lanciato nel 2010 dal Comune di Cremona, il progetto Cremona City-HUB prevedeva “più spazio alla partecipazione ”. Tre anni dopo, comitati cittadini e personalità della […]

Continua a leggere

MUOS a Niscemi: secondo il governo un sito strategico, ma la Regione Sicilia vuole revocare le autorizzazioni

  • Inquinamento
  • Opinioni
  • Sicilia
13 Gennaio 201322 Gennaio 2013 redazione6 4 commenti

“Il Mobile User Objective System (MUOS) è un sistema do comunicazioni satellitari (SATCOM) ad altissima frequenza (UHF) e a banda stretta composto da quattro satelliti […]

Continua a leggere

Video-reportage: la Villa di Adriano non piace ai palazzinari

  • Beni culturali
  • Lazio
  • Video
12 Gennaio 201312 Gennaio 2013 admin 2 commenti

Di Giuliano Girlando (da www.manifestiamo.eu) C’è un progetto chiamato “Residentia Tibur” palazzine residenziali per un totale di centoventimila metri cubi di cemento, c’è una famosa famiglia […]

Continua a leggere
(foto tratta da www.appenninoeverde.it)

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: NO alla nomina di un cacciatore alla presidenza

  • Emilia Romagna
  • Parchi e aree protette
  • Toscana
10 Gennaio 201313 Gennaio 2013 admin 20 commenti

NO alla nomina di un cacciatore, ex presidente di una associazione venatoria alla presidenza del bellissimo Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi SI’ invece alla nomina di […]

Continua a leggere

Pericolo trivelle in Lombardia: la sicurezza del territorio deve tornare al primo posto

  • Leggi e piani regolatori
  • Lombardia
  • Petrolio e gas
10 Gennaio 201321 Gennaio 2013 redazione4 2 commenti

Cambiano i governi e per l’Italia e la Lombardia potrebbero mutare le prospettive sul pericoloso sfruttamento del territorio finalizzato alla ricerca di idrocarburi. Anche in […]

Continua a leggere

La “macchina del fango” colpisce il tenente Di Bello, colpevole di aver agito per la tutela dell’ambiente e dei cittadini

  • Basilicata
  • Esempi virtuosi
  • Inquinamento
7 Gennaio 201315 Gennaio 2013 redazione7 26 commenti

Cosa vi aspettate che accada quando un libero cittadino rende pubblici i risultati delle analisi chimiche su un bacino idrico che serve migliaia di famiglie, […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

«Articolo precedente 1 … 264 265 266 267 268 … 313 Articolo successivo»

La nostra proposta di legge

La nostra proposta di legge >

TUTTI I COSTI DEL SUOLO PERDUTO

Ultimi articoli

  • Calano i prezzi delle abitazioni, ma crescono i costi per gli affitti
  • Una colata di cemento su Catania (e dintorni)
  • Aperta la nuova call ASviS sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori
  • Una Rete di Comunità di Patrimonio in difesa dello Stretto di Messina
  • Paratico (BS): gli immobili in area vincolata dovranno essere abbattuti

CENSIMENTO DEL CEMENTO

CENSIMENTO DEL CEMENTO
Comitato SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI (C.F. 91067560127) ••• Contatti ••• Privacy ••• Disclaimer