Un’enorme e inutile colata di cemento in arrivo Ricordate quando, trenta o quarant’anni fa, ci interrogavamo sull’auspicabile presa di coscienza della gente comune nei confronti […]
Continua a leggereTag: paesaggio
Non sembra ma la legge sulla tutela del Paesaggio in Italia ha vent’anni
di Endri Orlandin 22 gennaio 2004, probabilmente ai più non dirà molto come ricorrenza, ma per chi si occupa di paesaggio corrisponde a un evento […]
Continua a leggereUn blitz notturno in Regione Abruzzo azzera la riserva naturale…?
Quasi cancellata, da alcuni consiglieri regionali di maggioranza, la riserva naturale costiera del Borsacchio: da oltre 1.000 ettari ad appena 24. di Massimo Mortarino Il […]
Continua a leggereIl consumo di suolo in Italia viaggia a ritmi insostenibili: cementificati 2,4 metri quadrati di suolo al secondo
di Serena Mattia “Terreni e suoli sono risorse fragili e limitate, soggette alla pressione di una sempre crescente ricerca di spazio: l’espansione urbana e l’impermeabilizzazione […]
Continua a leggereSalviamo il Paesaggio audita alla Camera sul progetto del Ponte sullo Stretto
Il 14 aprile 2023, l’architetto Riccardo Picciafuoco ha firmato la nota integrativa inviata alle Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti della Camera dei Deputati […]
Continua a leggereApocalypse Wine: discorso civile sul “paesaggio incongruo”.
Alcuni ragazzi dell’Isiss Dal Cero di San Bonifacio (Verona) hanno dato vita ad un progetto per riflettere sulla viticoltura industrializzata, un tema scottante che fa […]
Continua a leggerePaesaggio, i corridoi ecologici prevalgono su interessi privati
di Fabio Modesti. Importante sentenza del Consiglio di Stato sulla prevalenza della tutela del paesaggio e della biodiversità sugli interessi privati anche se questi ultimi […]
Continua a leggereE se per salvare il paesaggio, un po’ lo cambiassimo? Le domande provocatorie di Edison
Da poche ore i media nazionali stanno proponendo il nuovo spot pubblicitario di Edison, che illustra il piano dell’azienda per la transizione energetica. Edison è […]
Continua a leggereComprendere il paesaggio è essenziale per la tutela dell’ambiente
di Frederick Bradley. In un suo recente post sul Fatto Quotidiano, Ferdinando Boero, Professore di Zoologia all’Università di Napoli, vuole chiarire l’equivoco creato, a suo […]
Continua a leggereChe l’Ambiente entri nella Costituzione italiana, ma senza toccare l’articolo 9
di Claudio Arbib. La preoccupazione per il clima e l’ambiente naturale – ma anche l’interesse per le rilevanti poste del Recovery Fund – ha aperto […]
Continua a leggere