di Tomaso Montanari. La caccia grossa della variopinta maggioranza (coesa nel perseguire i peggiori obiettivi) che sorregge il governo Draghi ha tra le prede l’articolo […]
Continua a leggereTag: paesaggio
La transizione ecologica del PNRR si è scordata del suolo e del paesaggio
di Alessandro Mortarino. Nelle 337 pagine del PNRR il suolo viene citato appena 14 volte (titoli e tabelle comprese) e il paesaggio ancor meno: 7 […]
Continua a leggereLeggere il paesaggio per conoscere il territorio
di Frederick Bradley. Cos’è il paesaggio? Una domanda tutt’altro che retorica, e che, anzi, potrebbe apparire velatamente provocatoria per l’esistenza delle diverse definizioni che attengono […]
Continua a leggereTerminillo, gli ambientalisti rispondono alla disinformazione dei pro TSM2
Le realtà ambientaliste che si stanno battendo contro il progetto di nuovi impianti sciistici al Terminillo, l’ormai celebre TSM2, dopo aver ricevuto molteplici attacchi da […]
Continua a leggerePer un rilancio dell’Italia dopo l’emergenza
Lettera Aperta di Italia Nostra al Presidente del Consiglio. L’emergenza sanitaria mette a dura prova il sistema Italia, peraltro combattivo e capace di determinazione e […]
Continua a leggereIl paesaggio nel rapporto città-campagna
Scuola di paesaggio «Emilio Sereni», XII edizione della Summer School Storia del Paesaggio agrario italiano: 25–29 agosto 2020, Istituto Alcide Cervi, Gattatico (Reggio Emilia).Tema di […]
Continua a leggereStoria del paesaggio italiano e della sua difficile tutela
Paolo Passaniti, Il diritto cangiante. Il lungo Novecento giuridico del paesaggio italiano, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano 2019. Il volume ripercorre la vicenda storica della tutela […]
Continua a leggereElezioni europee: i riflettori spenti su suolo e paesaggio. Il Forum dei movimenti interroga i candidati
di Duccio Facchini. Le elezioni per il nuovo Parlamento europeo si avvicinano ma i temi cari a “Salviamo il paesaggio” sono assenti dal dibattito, nonostante […]
Continua a leggereAuguri al paesaggio dimezzato
di Manlio Lilli. «Il 14 marzo si celebrerà la seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio che il decreto ministeriale … del 7 ottobre 2016 […]
Continua a leggerePatrimonio culturale e paesaggio: programma minimo per il dopo elezioni
di Maria Pia Guermandi. In quest’ultima fase della pessima campagna elettorale, la galassia dei partiti e partitini governativi sembra voler risollevare il proprio appeal elettorale […]
Continua a leggere