Perché l’onda grigia cancella l’Italia? Protagonisti, trama e colpi di scena di un copione insostenibile. C’è lo spiega Luca Martinelli nel suo nuovo libro edito […]
Continua a leggereAutore: salviamoilpaesaggio
Sardegna, cemento in riva al mare tra residence e campi da golf
Si potrà costruire anche entro trecento metri dalla costa. Il sacco delle coste. Il governatore Cappellacci pronto a cancellare i divieti di Soru. Ambientalisti in […]
Continua a leggereTerza pista nel Parco del Ticino? Non è proprio più il caso
Dopo l’abbandono da parte di Lufthansa Italia, è la volta di Air France che dal 28 ottobre, con l’avvio della stagione invernale, sposterà i suoi […]
Continua a leggereCementificazioni: saldi di fine stagione per 688 comuni lombardi
La Regione Lombardia aveva posto un aut-aut ai comuni ritardatari sull’attuazione della legge regionale 12 del 2005, quella che impone a tutti i comuni lombardi, […]
Continua a leggereProvincia di Brescia: non è vero che la crisi placa la sete di suoli liberi
Sono 47 su 206 (un quarto del totale) i Comuni bresciani che hanno chiesto alla Provincia di poter cementificare più zone agricole di quanto concesso […]
Continua a leggereLa valle di Contignaco e il golf club
La Valle di Contignaco, a Salsomaggiore, è finita nelle mire di gruppi immobiliari stranieri e italiani in apparente accordo con la nuova amministrazione comunale: la scusa […]
Continua a leggereIl Piano “Regalatore” e i Re di Roma…
L’Agro Romano sta sparendo. Al suo posto colate di cemento per costruire quartieri fantasma, dormitorio, dove appartamenti di 60 mq si vendono a più di […]
Continua a leggere18 ettari di suolo per il Compartone (S. Giovanni in Marignano)
A San Giovanni in Marignano (Rimini) si sta preparando una colossale cementificazione del territorio. Il piano attuativo del comparto C2-4 (il Compartone, nella zona […]
Continua a leggereSan Vincenzo, la costa martoriata a colpi di mattone
di Salvatore Settis Un caso esemplare dell’idea perdente che lo sviluppo coincide con l’edilizia con il consumo di suolo, con la devastazione dei paesaggi storici. […]
Continua a leggereIl nuovo porto turistico di Baia Vallugola
C’è un luogo, primo promontorio adriatico a picco sul mare partendo da Trieste, che squarciando una costa ormai completamente omologata da un’urbanizzazione selvaggia esprime simbolicamente […]
Continua a leggere