di Cia Agricoltori Centro Lombardia. Cia Agricoltori Centro Lombardia si dichiara esterrefatta per l’annuncio ufficiale dell’inizio dei lavori nei primi mesi del 2024 dei cantieri per […]
Continua a leggereCategoria: Lombardia
Slow Food contro l'”Autostrada della Bassa”
Spreco di denaro per una ferita mortale all’ambiente e un grave danno all’agricoltura Comunicato delle Condotte di Slow Food Bergamo, Valli Orobiche, Bassa Bergamasca Le […]
Continua a leggereCassina de’ Pecchi, un supermercato al posto di terreni agricoli tutelati
di Maria Cariota La Variante al PGT adottata questa estate cambia la destinazione d’uso dei terreni agricoli attorno alla Cascina al Ponte, togliendoli dal Piano […]
Continua a leggereUna concezione distorta di transizione ecologica ed energetica: i grandi impianti eolici e l’Appennino nord-occidentale
Pubblichiamo il documento elaborato da un numeroso e vario gruppo di associazioni radicate nel territorio della catena appenninica compresa nelle province di Genova, Alessandria, Pavia […]
Continua a leggereAsfalto sulla brughiera per far posto al progetto “Masterplan Malpensa 2035”
di Serena Mattia Non c’è pace per la brughiera nel Parco regionale del Ticino. È da poco uscito l’ultimo rapporto dell’ISPRA sul consumo di suolo […]
Continua a leggereVariante al PGT di Colturano: ancora consumo di suolo nel Sud Est di Milano
Comunicato Stampa dell’Osservatorio permante contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio del 18 settembre 2023 Nere nuvole si profilano all’orizzonte nel […]
Continua a leggereAttacco al Lago Bianco: lettera aperta al direttore del Parco Nazionale dello Stelvio
di Serena Mattia C’è un posto, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, dove sopravvive l’ultimo lembo di Tundra Artica, relitto dell’ultima glaciazione. In questo […]
Continua a leggereCave di Casorezzo: dopo le querele, la battaglia continua fuori dai tribunali
di Giuliana Cislaghi, Comitato Salviamo il Paesaggio Casorezzo. Come tutti o quasi sanno, da circa venticinque anni a Casorezzo, paese a nord ovest di Milano, […]
Continua a leggereAzzerare il consumo di suolo: l’Appello dei comitati del milanese a Comune e Regione
di Maria Cariota “A Milano nel 2021 sono stati 19 gli ettari tolti per sempre al verde, un incremento di otto volte da un anno […]
Continua a leggereRequiem per la quercia centenaria e gli altri 67 alberi abbattuti nella Goccia di Milano
Si è tenuto sabato 13 maggio 2023 il requiem per la quercia centenaria e altri 67 alberi abbattuti nella foresta Goccia di Milano. Riportiamo il […]
Continua a leggere