Una struttura capace di ospitare 1500 persone su un’area che era stata considerata sicura dai tecnici delle amministrazioni. L’esondazione del fiume Vara un mese fa […]
Continua a leggereCategoria: Tematiche
Colata di cemento nell’area protetta Sigilli: mega resort da 50 milioni
Sono 129 gli indagati, tra cui funzionari di Regione Puglia e Comune, responsabili di aver avallato la costruzione del complesso turistico con l’approvazione di una […]
Continua a leggereVendita terreni, allarme Verdi “Via libera a nuovo cemento”
Aggiornamento 10/11/11 – 18:54 Masini (Coldiretti), dai Verdi un errore interpretativo sulla vendita dei terreni demaniali: «La salvaguardia della destinazione agricola del suolo e’ un […]
Continua a leggereFrane e alluvioni: disastri innaturali
I cambiamenti climatici, la sconsiderata gestione del territorio, la mancanza di una efficace politica di prevenzione e di convivenza con il rischio alla base delle […]
Continua a leggere“Le conseguenze del cemento”
Il Forum Nazionale “Salviamo il paesaggio” si presenta a Milano con il libro “Le conseguenze del cemento” Mercoledì 9 novembre – ore 18.00 Frigoriferi Milanesi […]
Continua a leggereI carnefici del territorio
Il 4 novembre 1966 l’Arno invase Firenze. Dopo 45 anni nulla è cambiato. Si resta sgomenti. L’Italia non regge più ore e giorni di pioggia. […]
Continua a leggereProvincia di Torino: stop al consumo di suolo
Meno consumo del suolo per uno sviluppo sostenibile. La Provincia di Torino affronta l’importante argomento attraverso un convegno dal titolo “Territorio: maneggiare con cura“, che […]
Continua a leggereL’edificazione selvaggia che erode il nostro futuro
Ogni giorno in Italia vengono cementificati 130 ettari di terreno fertile. Sviluppo necessario? Non sempre, visto il gran numero di aree dismesse destinate a restare […]
Continua a leggereStop a Ikea su terreni agricoli
La provincia di Torino blocca il nuovo insediamento commerciale sui terreni liberi di La Loggia. Il presidente Saitta: «Non possiamo permetterci di occupare altro terreno […]
Continua a leggereSardegna, cemento in riva al mare tra residence e campi da golf
Si potrà costruire anche entro trecento metri dalla costa. Il sacco delle coste. Il governatore Cappellacci pronto a cancellare i divieti di Soru. Ambientalisti in […]
Continua a leggere