La rete dei cittadini milanesi che si oppone al cosiddetto Salvamilano si sta organizzando in vista del passaggio al Senato della proposta di legge, già […]
Continua a leggereCategoria: Tematiche
Nuovo Ospedale di Torino Nord Ovest: perché nel Parco della Pellerina?
Consumo di suolo, rischio di esondazioni, assenza di pianificazione sanitaria. Il progetto del nuovo Ospedale di Torino Nord Ovest all’interno del più grande parco della […]
Continua a leggereDalla parte degli alberi sulle strade
Piccolo manuale per provare a salvarli Da gennaio 2025 è disponibile “Dalla parte degli alberi sulle strade. Piccolo manuale per provare a salvarli”, di Renato Busata – Prefazione […]
Continua a leggereUn appello per agire secondo “coscienza e conoscenza” per tutelare 9000 ettari del Parco di Migliarino Massaciuccoli San Rossore
Le Associazioni Amici della Terra, Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese, LIPU, il delegato WWF per la Toscana hanno inviato alla IV Commissione Consigliare e per conoscenza ai […]
Continua a leggereBlitz della Lega sul paesaggio italiano
La Lega ha presentato un emendamento – poi ritirato – alla Legge Cultura, con il quale vorrebbe rendere non vincolante il parere delle Soprintendenze in […]
Continua a leggereSalva Milano: il Forum Salviamo il Paesaggio audito in Commissione al Senato
Prosegue al Senato l’iter della proposta di legge cosiddetta Salva Milano, approvata dalla Camera dei Deputati il 21 novembre 2024. L’atto, ora rubricato “Disposizioni di […]
Continua a leggereLa richiesta di sussistenza di danno erariale nei confronti Brebemi, Centropadana e Stradivaria presentata da due cittadini lombardi e…la reazione “violenta” degli interessati
A proposito di diritto dei cittadini a occuparsi della cosa pubblica, informarsi, partecipare… È stata presentata il 22 gennaio scorso alla Sezione fallimentare del Tribunale […]
Continua a leggereAcquisizione al patrimonio comunale di beni di proprietà privata in stato di abbandono: primi riscontri
Partita la Campagna nazionale del Forum Salviamo il Paesaggio di Alessandro Mortarino Sappiamo tutti che la valutazione dell’impatto di una campagna nazionale e della sua […]
Continua a leggereMilleproroghe millecatastrofi. Il decreto uccide l’ambiente ed è a rischio infrazione UE. Il governo si fermi!
ll decreto Milleproroghe non ripristina e spazza via le norme che tutelavano gli ulivi in Puglia. Un ecocidio che diventa così permanente Comunicato di: Associazione […]
Continua a leggereCollegamento Colere – Lizzola: ne abbiamo davvero bisogno?
Il progetto di collegamento delle stazioni sciistiche di Colere e Lizzola (BG) interviene pesantemente su una pregiata porzione di territorio, con la creazione di piste, […]
Continua a leggere