
Resort di San Vito, coordinamento Tu Vi.Va. plaude alle iniziative di contrasto dell’amministrazione comunale
Il Coordinamento Tu Vi.Va. plaude alla decisione del comune di San Vito Chietino di percorrere tutte le vie possibili per scongiurare la realizzazione della colata di cemento rappresentata dal resort in progetto a Colle Foreste. Bene quindi il ricorso al Consiglio di Stato per cercare di ribaltare la sentenza del TAR che aveva dichiarato l’illegittimità...

Tutelare la Costa dei Trabocchi da interventi scriteriati
A cura di Ebe Giacometti, Italia Nostra. La Costa Teatina si dispiega nel tratto sud del litorale abruzzese, da Francavilla a mare fino al confine con il Molise. Per il suo pregio paesaggistico e ambientale ha meritato l’istituzione del “Parco Nazionale della Costa Teatina”, che attende soltanto la firma del Presidente della Repubblica. Lo spostamento...

Attacco alla costa: in arrivo cemento vista mare a Pineto (Teramo) su 40 ettari di una delle ultime aree vergini del litorale medio adriatico
A cura delle associazioni Paliurus-Natura, storia ed ecoturismo e SOA-Stazione Ornitologica Abruzzese. Una delle ultime aree vergini della costa abruzzese e dell’intero medio-Adriatico, vasta ben 40 ettari (come altrettanti campi di calcio), rischia di essere oggetto di una lottizzazione con cemento per alberghi e strutture extra-ricettive. Si tratta di una ampia zona delimitata a nord...

Impianti da sci per 12,8 milioni nel Parco del Sirente-Velino. Ricorso al TAR di 5 associazioni
Attacco alla Natura del Parco del Sirente-Velino: 5 associazioni presentano ricorso al TAR contro l’autorizzazione per 3 seggiovie e 7 nuove piste per lo sci. 12,8 milioni di euro di fondi pubblici del masterplan destinati ad uno scempio. LIPU, SOA, SLO, MW e CAI: vogliono sbancare con le ruspe un sito di interesse comunitario con...

Bussi, Forum H2O denuncia le omissioni in commissione d’inchiesta
A cura del Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua. Bussi, 11 anni di gravi omissioni e inadempienze denunciate dal Forum H2O in commissione regionale d’inchiesta. Per l’associazione il Ministero dell’Ambiente ha le principali responsabilità. Ritardo anche da parte della Provincia nell’individuazione del responsabile della contaminazione. Intanto gli inquinanti cancerogeni si diffondono nell’ambiente. Il Forum H2O,...

Nuovi impianti sciistici nel Parco della Majella, per le associazioni ambientaliste possibili forti criticità
A cura di: Massimo Pellegrini (Presidente Stazione Ornitologia Abruzzese ONLUS), Stefano Orlandini (Presidente Salviamo l’Orso ONLUS), Stefano Allavena (Delegato LIPU Abruzzo), Fabio Borlenghi (Responsabile di Altura per l’Abruzzo). Un conto è riorganizzare, altro è spendere ben 21 milioni di euro in maniera miope sullo sci in piena epoca di cambiamenti climatici quando mancano i servizi...

Si moltiplicano le segnalazioni di tagli indiscriminati di boschi e alberate
Negli ultimi mesi la nostra redazione è stata quasi quotidianamente avvertita da cittadini, associazioni e comitati di azioni improvvise da parte di innumerevoli amministrazioni comunali ai danni di viali alberati e boschi: pare davvero una situazione di “guerra” totale al patrimonio arboreo esistente. Una situazione che stride con le iniziative e le richieste di procedere...

Jova Beach Party, con le ruspe su habitat dunali e specie importanti
Rischi e impatti in diverse tappe del tour di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, dalla Calabria all’Emilia Romagna: 5 associazioni ornitologiche scrivono ai ministeri dell’Ambiente e dei Beni Culturali chiedendo lo stop a mega-eventi in spazi naturali, semi-naturali o che presentano una residua naturalità. Diversi gli esposti depositati per le tappe di Cerveteri, Roccella Jonica,...

La Regione Abruzzo scrive al comune di Ortona sulla tutela delle dune
A cura del Gruppo “Dune Bene Comune”. L’ufficio Parchi della Regione Abruzzo ha chiesto ufficialmente conto al comune di Ortona in merito all’assegnazione di 10 concessioni (di cui 8 nuove) alla spiaggia della Stazione di Tollo, area di enorme interesse ambientale per la presenza di dune e relative piante protette, dal verbasco al giglio di...