di Giuliana Cislaghi, Comitato Salviamo il Paesaggio Casorezzo. Come tutti o quasi sanno, da circa venticinque anni a Casorezzo, paese a nord ovest di Milano, […]
Continua a leggereCategoria: Discariche e cave
Druento: cittadini e Comune contro la cava di argilla prevista dal Piano per le attività estrattive
di Maria Cariota. “La nuova cava di estrazione di argilla sarà realizzata in un’area non ancora compromessa, fra le più belle del territorio druentino”. “Là […]
Continua a leggerePiano delle Attività Estrattive Piemonte: strumento tecnico per il territorio o imposizione ideologica?
Associazioni e Movimenti chiedono rettifica alla Regione Piemonte per evitare sia impedito il diritto d’espressione. Un folto novero di Organizzazioni civiche piemontesi ha inviato oggi […]
Continua a leggereLombardia: approvato all’unanimità anche in Consiglio regionale il Piano Cave, anno sabbatico per l’ambiente
A cura del Comitato Salviamo il Paesaggio Casorezzo. Avendo taciuto forse per troppo tempo ci scusiamo anticipatamente della prolissità di questo comunicato, ma riteniamo giusto […]
Continua a leggereLombardia: si discutono i Piani Cave
A cura del Forum Salviamo il Paesaggio- Difendiamo i territori, Coordinamento Lombardia. Arrivano in discussione in queste settimane i piani Cave della città Metropolitana di […]
Continua a leggereProgetto per enorme cava a Ofena (AQ) depositato in Regione per la Valutazione di Impatto Ambientale
A cura della Stazione Ornitologica Abruzzese A.P.S. Un progetto per realizzare una cava da 2 milioni di mc a Ofena (AQ), in località Collelungo, è […]
Continua a leggereNon si possono aprire nuove cave nella zona di protezione speciale delle Alpi Apuane
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico odv. Da anni l’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico (GrIG) cerca di far applicare con trasparenza ed efficacia per le Alpi Apuane il divieto di “apertura […]
Continua a leggereCostituito il Comitato Amici del Botto di Orvieto
Nasce il Comitato “Amici del Botto di Orvieto”, un organismo formato dai cittadini e dagli abitanti del Comune che stanno difendendo i diritti di tutto […]
Continua a leggereNuova cava da 400.000 mc a M.te Caticchio (L’Aquila): le ragioni per dire no
A cura di SOA-Stazione Ornitologica Abruzzese. Un progetto per l’apertura di un’ennesima cava da ben 400.000 mc da realizzarsi a Tempera, frazione di l’Aquila, è […]
Continua a leggereLa tutela del paesaggio prevale sulla libertà d’impresa, con norme regionali più restrittive di quelle nazionali
Il Consiglio di Stato ha respinto un ricorso proposto da diverse aziende operanti nel settore dei marmi nella zona di Massa Carrara, confermando la legittimità […]
Continua a leggere