a cura delle associazioni Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus, LIPU del. Abruzzo, Italia Nostra sez. riunite Abruzzo, Altura, Paliurus, Gruppo di Intervento Giuridico, Mountain Wilderness, Il […]
Continua a leggereCategoria: Strade e ferrovie
Pendolaria 2023: il rapporto di Legambiente
Troppo lenta la transizione ecologica del trasporto su ferro. Ritardi infrastrutturali, treni poco frequenti, lentezza nella riattivazione delle linee ferroviarie interrotte, risorse inadeguate restano i […]
Continua a leggereAutostrada Cremona-Mantova: è l’ora delle decisioni (sostenibili)
La vicenda dell’autostrada regionale Cr-Mn, si è arricchita di nuovi e importanti particolari, resi noti dal presidente Fontana in occasione della sua recente visita a […]
Continua a leggereCostituito a Bormio il comitato referendario a tutela dell’Alute
Voluto dal nuovo Regolamento del Comune, ha lo scopo di raccogliere le firmecertificate per l’indizione di un Referendum Popolare inerente la nuova strada che l’Amministrazione […]
Continua a leggereIl GrIG interviene nel procedimento di V.I.A. relativo al progetto della tangenzialina di Bormio
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (12 ottobre 2022) uno specifico atto di intervento nel procedimento di […]
Continua a leggereEvitiamo la costruzione di un ponte viario presso il ponte S. Michele sull’Adda Leonardesca
Il ponte San Michele è un monumento storico di alto valore architettonico. Esempio di ardita costruzione di ferro (altezza m 85; lunghezza m 275) della […]
Continua a leggerePassante di Bologna: c’è chi dice no
di Pasquale Pagano. Dopo una seduta fiume cominciata alle 13 e finita all’1.15 della notte è arrivato il via libera del Consiglio Comunale di Bologna, […]
Continua a leggerePedemontana lombarda: la transizione ecologica non passa per la Brianza
di Alessandro Pirovano. Nella provincia di Monza e Brianza, la più cementificata d’Italia secondo l’Ispra, avanza l’iter dell’autostrada che dovrebbe (sulla carta) congiungere Bergamo e […]
Continua a leggerePNRR, natura dimenticata e in balia delle opere
A cura di Lipu-BirdLife Italia. “A un passo dal disastro. Chi ha a cuore la biodiversità agisca ora prima che sia tardi”. “La più grande […]
Continua a leggereSalviamo bosco, collina e borgo medievale di Collestrada
L’Associazione “Colle della Strada” intende accendere un faro su una questione che rischia di compromettere irreparabilmente l’ecosistema del territorio tra Perugia ed Assisi con la […]
Continua a leggere