
Parma: ulteriore asfalto con i fondi per la mobilità sostenibile?
Nel comunicato stampa del Comune di Parma “Mobilità sostenibile, 564.000 euro per nuove strategie” del 31.12.2020, ci si aspettava di trovare, come indica il titolo, nuove strategie per la mobilità sostenibile. Purtroppo, a fianco di progetti utili a consentire ai cittadini di muoversi meglio econ meno impatti sull’ambiente, si vedono elencate, tra i progetti più...

Analisi costi benefici: il sottoattraversamento TAV di Firenze è un danno per la città
A cura del Comitato No Tunnel TAV Firenze. Alla notizia che sta arrivando la proscrizione per alcuni reati nel processo relativo ai lavori del sottoattraversamento TAV, dai palazzi toscani arriva la solita conferma che i lavori ripartiranno.Il presidente regionale Eugenio Giani e il sindaco Dario Nardella vanno avanti con la retorica del “fare” e non...

Bretella Campogalliano-Sassuolo: nessun insegnamento dall’ esperienza Covid-19?
Lettera aperta alle Istituzioni e all’opinione pubblica modenese e reggiana. Come giudicare un’ opera per la quale dopo 20 anni non è mai stata aggiornata la già deficitaria Valutazione di Impatto Ambientale, né risulta ancora operativo il progetto esecutivo, né è stato concluso l’iter della concessione A22, né sono in corso le procedure di esproprio?...

Piemonte: riparte l’ “accanimento terapeutico” contro i treni locali
di Alessandro Mortarino. Venerdì 14 agosto non tutti gli italiani erano accalcati su strade e autostrade della penisola o a sgambettare al Billionaire o a prepare gli ingredienti di ricche grigliate per celebrare il giorno di San Ferragosto, patrono dell’ozio e del divertimento. No, diversi di loro erano al lavoro e tra questi i tre...

Tangenziale di Fogliano-Due Maestà, insorgono le associazioni ambientaliste reggiane, chiedendo l’interruzione dell’iter e spiegandone le ragioni
Diverse Associazioni ambientaliste della provincia di Reggio Emilia nei giorni scorsi hanno inviato una petizione al Ministero Ambiente, alla Soprintendenza dell’Emilia Romagna, al Presidente della Regione Stefano Bonaccini, al Presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni e al Sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi in merito al progetto della tangenziale di Fogliano.Le associazioni ritengono...

Beni culturali / Città e verde urbano / Consumo di suolo / Edilizia / Energie rinnovabili / Esempi virtuosi / Leggi e piani regolatori / Opinioni / Paesaggio / Strade e ferrovie
Cara Task force, dateci prova di ripresa nel cambiamento e non solo di ripresa. Buon lavoro
di Paolo Pileri. “Non sarà mai possibile cambiare rotta se non siamo disposti a riconoscere fino in fondo gli errori commessi. Solo ora, sfiniti ma in fondo un po’ più consapevoli di prima, possiamo accettare qualcuno che ci dice di cambiare”. L’appello del prof. Paolo Pileri. Un Paese messo in ginocchio da un virus chiede...

Il coronavirus ucciderà l’autostrada Latina-Roma?
di Marco Villa, Terracina Social Forum. È bastata un’emergenza sanitaria per far capire che con lo smart working esteso a vaste fasce di lavoratori, sulla S.S. Pontina si può viaggiare “tranquillissimamente”. Di conseguenza, l’autostrada Latina-Roma non è più necessaria. L’avranno capito i politici delle nostre parti che nei mesi passati si stracciavano le vesti perché...