
La demolizione dell’ex Hotel Post di Dobbiaco
L’Hotel Post, costruito sui ruderi di un antico albergo subito dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, è una struttura alberghiera di notevole pregio storico ed estetico e attraverso la memoria tramandata da fotografie e cartoline d’epoca si sarebbe facilmente potuto restaurarla e portarla al suo antico splendore. Non è andata così: nonostante petizioni e...

La Provincia di Trento contro gli orsi: un vero “scandalo” italiano
A cura di Franco Tassi, Centro Parchi. Le Leggi e le Ordinanze da prendere in considerazione nelle vicende dei Grandi Predatori (Lupi in Veneto e Alto Adige, e soprattutto Orsi in Trentino), non sono soltanto quelle locali (comunali o provinciali), perché esistono fondamentali Norme nazionali e internazionali sopraordinate, che in caso di conflitti normativi debbono...

Dopo la tempesta Vaia. Riflessioni per il recupero delle foreste nelle Dolomiti
Questo documento rappresenta la sintesi dell’incontro (organizzato da CIPRA Italia, Mountain Wilderness, LIBERA Nomi e Numeri contro le mafie, Ecoistituto Veneto “Alex Langer”, WWF O.A. Terre del Piave, Comitato Peraltrestrade Carnia-Cadore, Italia Nostra sezione di Belluno, Gruppo Promotore Parco del Cadore) tenutosi a Pieve di Cadore, Auditorium CosMo, il 7 dicembre 2018, tavola rotonda “Dopo...

Maltempo, le parole di Salvini sono un’offesa per chi si batte per l’ambiente
di Manlio Lilli. Alberi piegati e spazzati via. Interi versanti stravolti. Anche da smottamenti e frane. Corsi d’acqua, ingrossati da piogge torrenziali ma anche da detriti e tronchi. Tanti, tantissimi, al punto di avere l’impressione che si tratti di distese, in movimento. Strade interrotte, abitazioni danneggiate fino a comprometterne l’agibilità. Collegamenti impossibili, da giorni. Acquedotti...

Niente seconda casa in Alto Adige per gli italiani non residenti
Lo dice un provvedimento approvato da poco, non senza clamore, dalla giunta del governatore uscente della provincia di Bolzano Arno Kompatscher: agli italiani non residenti nella regione non sarà consentito acquistare un immobile di nuova costruzione come seconda casa. Solo chi abita in Alto Adige potrà comprare le strutture che stanno sorgendo e che sorgeranno...

Il Pavillon della musica di San Candido
A cura di Italia Nostra Bolzano. Un obbrobrio edilizio nel cuore delle Alpi altoatesine. Il cubo di cemento sorto nella centralissima piazza del Magistrato a San Candido, fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale e ancora in fase di completamento, è destinato a far discutere. Futura sede delle bande del paese, l’edificio di 9 metri per 9 in...

Fermiamo l’espansione delle aree sciistiche in provincia di Trento
Segnaliamo l’apertura di una raccolta firme su Avaaz per fermare l’espansione delle aree sciistiche in Trentino. Firma la petizione online > Questa petizione ha raccolto in quasi due mesi circa 3mila adesioni. Un risultato che invita a riflettere sulla volontà della popolazione rispetto alla realizzazione di nuovi impianti da sci e di nuove piste e che invita a...