Il 2022 è l’anno in cui si celebrano alcune tappe importanti nel cammino intrapreso per la conservazione della natura in Europa e in Italia. A […]
Continua a leggereCategoria: Pubblicazioni
Emergenza clima: il 2022 anno nero per il nostro paese
A cura di Legambiente. In Italia nel 2022 aumentano del +55% gli eventi meteo-idrogeologici rispetto allo scorso anno. Registrati 310 fenomeni meteorologici che hanno provocato […]
Continua a leggereIl suolo: la risorsa delle risorse. Parliamo dei diritti calpestati del suolo
Il numero di dicembre 2022 di “Natura e Società“, trimestrale di informazione ambientalista e storico organo ufficiale della Federazione Pro Natura, dedica le sue attenzioni […]
Continua a leggereMeno trasporto pubblico, più auto private: l’Italia non cambia…
A cura di Isfort. A quasi tre anni dall’inizio della crisi sanitaria, il percorso di “ritorno alla normalità” per la mobilità dei cittadini si può […]
Continua a leggereEcomafia 2022: presentati i dati sui reati ambientali in Italia
Storie e numeri della criminalità ambientale in Italia nel report di Legambiente. Nel 2021 i reati contro l’ambiente non scendono sotto quota 30mila nonostante una […]
Continua a leggereSulla natura umana
Lo scorso anno è mancato Edward Osborne Wilson, biologo statunitense “padre” del programma di ricerca della sociobiologia, una scienza che ha segnato passi fondamentali nella […]
Continua a leggereLa Strategia di bioeconomia è sostenibile? Territori, impatti, scenari
Da alcuni anni nel mondo della politica e dei media, avanza incalzante l’idea della bioeconomia come nuova frontiera dell’economia ‘verde’, la panacea capace di coniugare […]
Continua a leggereNell’EcoAtl@nte le mappe della perdita di suolo naturale
Le mappe dell’EcoAtl@nte ci permettono di leggere il territorio e vedere dov’è stato consumato più suolo negli ultimi anni.Michele Munafò (Ispra) illustra la rappresentazione della […]
Continua a leggereConsumo di suolo: nel 2021 il valore più alto degli ultimi 10 anni
A cura dell’Ufficio Stampa ISPRA. Como, Impruneta e Marano di Valpolicella sono i comuni “risparmia suolo” di quest’anno. Con una media di 19 ettari al […]
Continua a leggereAntonio Cederna: una vita per l’arte, la natura e il paesaggio
L’editore Biblion ha da pochi giorni pubblicato un’antologia di scritti, discorsi parlamentari e proposte di legge di cui è autore l’indimenticabile Antonio Cederna, curato da […]
Continua a leggere