Il Rapporto Ecomafia 2023 di Legambiente fa il punto sulla criminalità ambientale nel nostro Paese e denuncia la crescita degli illeciti legati al cemento di […]
Continua a leggereCategoria: Tematiche
Continua ad aumentare il consumo di suolo: i nuovi dati OpenPolis
di Maurizio Bongioanni Il suolo è una risorsa vitale per la sopravvivenza del pianeta. Da esso scaturiscono i nostri alimenti, l’acqua che beviamo e le […]
Continua a leggereLa logistica cancellerà i campi di Pernate
Il nuovo polo occuperà un’area più grande del paese. Ma gli abitanti non si arrendono di Maria Cariota Nei Rapporti degli ultimi anni sul consumo […]
Continua a leggereCave di Casorezzo: dopo le querele, la battaglia continua fuori dai tribunali
di Giuliana Cislaghi, Comitato Salviamo il Paesaggio Casorezzo. Come tutti o quasi sanno, da circa venticinque anni a Casorezzo, paese a nord ovest di Milano, […]
Continua a leggereCoalizione Art 9. risponde alle associazioni rinnovabiliste sul consumo di suolo dovuto al fotovoltaico a terra
di Coalizione Art.9 Le associazioni che si riconoscono nella Coalizione Art. 9 notano l’appiattimento, da un paio di decenni, di una parte dell’ambientalismo italiano sulla […]
Continua a leggereIl Semaforo di Capo Figari (Golfo Aranci), ennesima mercificazione dei beni culturali e ambientali
Tratto da Gruppo d’Intervento Giuridico Il Semaforo – Vedetta di Capo Figari domina Golfo Aranci e un’ampia parte della Gallura. E’ in area tutelata con […]
Continua a leggereOrbassano, il nuovo polo logistico di Amazon non porta lavoro: licenziate 147 persone
di Maria Cariota Per il calo dei volumi chiude il centro di smistamento ed è a rischio l’apertura del nuovo stabilimento costruito su terreni agricoli […]
Continua a leggereEolico selvaggio: attacco sul crinale appenninico del Mugello e dell’Aretino
di Serena Mattia “Gli Appennini sono per me un pezzo meraviglioso del creato”, scriveva Goethe nel suo “Viaggio in Italia”.Chissà cosa scriverebbe oggi se potesse […]
Continua a leggereModi di dire: non possiamo più permetterci di consumare suolo
di Alessandro Mortarino Quante volte negli ultimi anni avete sentito pronunciare la frase con cui intitoliamo queste riflessioni? Pronunciata non soltanto da chi crede nella […]
Continua a leggereLa folle legge regionale che in Liguria fa edificare nelle aree a pericolosità idraulica
di Paolo Pileri*. Sembra una storia che arriva da un altro Pianeta. Non sono bastate tre alluvioni e 41 morti per far capire che non […]
Continua a leggere