di Dante Schiavon. La “terra”, oggetto di studio di mille discipline (geologia, scienze naturali, botanica, chimica, biologia, ecc.), sembra occupare nell’immaginario collettivo un fugace e […]
Continua a leggereCategoria: Consumo di suolo
Il 39,8% dei reati ambientali in Italia è legato al ciclo illegale del cemento
Il Rapporto Ecomafia 2023 di Legambiente fa il punto sulla criminalità ambientale nel nostro Paese e denuncia la crescita degli illeciti legati al cemento di […]
Continua a leggereContinua ad aumentare il consumo di suolo: i nuovi dati OpenPolis
di Maurizio Bongioanni Il suolo è una risorsa vitale per la sopravvivenza del pianeta. Da esso scaturiscono i nostri alimenti, l’acqua che beviamo e le […]
Continua a leggereLa logistica cancellerà i campi di Pernate
Il nuovo polo occuperà un’area più grande del paese. Ma gli abitanti non si arrendono di Maria Cariota Nei Rapporti degli ultimi anni sul consumo […]
Continua a leggereOrbassano, il nuovo polo logistico di Amazon non porta lavoro: licenziate 147 persone
di Maria Cariota Per il calo dei volumi chiude il centro di smistamento ed è a rischio l’apertura del nuovo stabilimento costruito su terreni agricoli […]
Continua a leggereEolico selvaggio: attacco sul crinale appenninico del Mugello e dell’Aretino
di Serena Mattia “Gli Appennini sono per me un pezzo meraviglioso del creato”, scriveva Goethe nel suo “Viaggio in Italia”.Chissà cosa scriverebbe oggi se potesse […]
Continua a leggereModi di dire: non possiamo più permetterci di consumare suolo
di Alessandro Mortarino Quante volte negli ultimi anni avete sentito pronunciare la frase con cui intitoliamo queste riflessioni? Pronunciata non soltanto da chi crede nella […]
Continua a leggereSiP manda una lettera al ministro dell’Ambiente. “Un testo di legge contro il consumo di suolo già c’è: è la proposta del Forum!”.
In data 26 giugno 2023, il Forum Salviamo il Paesaggio ha inviato via PEC una lettera all’attuale ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto […]
Continua a leggereAzzerare il consumo di suolo: l’Appello dei comitati del milanese a Comune e Regione
di Maria Cariota “A Milano nel 2021 sono stati 19 gli ettari tolti per sempre al verde, un incremento di otto volte da un anno […]
Continua a leggereOra è scientificamente provato che a causare il disastro in Emilia-Romagna sia stato il consumo di suolo
di Serena Mattia. È passato quasi un mese dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna e, con il sole, è arrivato il rapporto del World Weather Attribution, […]
Continua a leggere