
Facciamo sì che la Transizione ecologica guidi l’Economia e non viceversa
Lettera del Forum “Salviamo il Paesaggio” al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, sulla necessità di delineare ora e subito le sfide presenti e del dopo emergenza e suggerire una visione per collegare economia, occupazione, benessere sociale e tutela ambientale. Illustre Presidente,abbiamo apprezzato la Sua disponibilità ad ascoltare alcune Associazioni ambientaliste, le quali, pur essendo Associazioni...

Una passata di pomodoro “partecipata” dai cittadini che vogliono il Parco Agricolo Basso Isonzo
Immagina nel cuore di Padova un grande Parco, dove possa svilupparsi (germogliare?!…) anche una produzione agricola orientata al consumo dei suoi cittadini. Immagina che in questi spazi si possa inoltre passeggiare, godere della natura, accompagnare la crescita di nuove piante, alberi, e prendersene cura. È così che vediamo il futuro del Basso Isonzo (nella zona...

Proposta di Legge regionale n° 125/2020 Piemonte: burocrazia snella non significa deregulation!
A cura del Coordinamento piemontese del Forum Salviamo il Paesaggio. La Regione Piemonte tenta ancora una volta di ridurre e azzerare la partecipazione dei cittadini e il ruolo dei Comuni e dei Consigli comunali nella necessaria mediazione fra Piano Regolatore e richieste dei privati per garantire l’ “utilità sociale”. Lo evidenziano le Osservazioni del Forum...

Due risultati positivi nell’astigiano per la tutela del territorio
Nei giorni scorsi si sono concluse positivamente due lunghe “vertenze” che hanno visto impegnate associazioni e comitati astigiani nella difesa di aree e terreni liberi oggetto di iniziative considerate di particolare impatto. La prima riguarda il progetto per creare un nuovo polo scolastico per l’infanzia nella città di Asti dove, nell’area del “Fontanino”, l’amministrazione comunale...

Ospedale unico di Cuneo, un inutile e dannoso consumo di suolo
A cura di Domenico Sanino, Presidente Pro Natura Cuneo. A Cuneo ci sono due ospedali, uniti in un’unica azienda: l’ospedale Santa Croce, di antica origine, oggi localizzato sull’altopiano, nel centro cittadino, a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria, e l’ospedale Carle, creato nel 1935 nella frazione Confreria, al di là del fiume Stura, per...

Crisi di governo: la questione ecologica non ha avuto la fiducia
di Paolo Pileri. Mi sono preso il tempo di riascoltare tutti i discorsi dei senatori che sono intervenuti in aula il 19 gennaio 2021 per dire la loro sulla crisi e sul governo facendo la propria dichiarazione di voto. Dieci ore circa di ascolto con un obiettivo partigiano e preciso: capire se in quei discorsi...