A cura del Comitato popolare per la difesa del bosco di via Falck. Per decenni la “Casa del Giovane” di via Falck è stato luogo […]
Continua a leggereCategoria: Lombardia
Lombardia: in Regione si discute la modifica della gestione del Parco Agricolo Sud Milano
A cura dell’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio. Il nostro Osservatorio è stato invitato dalla Regione Lombardia – […]
Continua a leggereAllarme siccità: ondata di calore ed emergenza idrica senza precedenti
In tutta Italia, così come in Europa, è in corso un’emergenza climatica collegata al caldo estremo e alla scarsità d’acqua. Manca l’acqua potabile e i […]
Continua a leggereParco Agricolo Prealpino: traguardo in vista, è ora del passo decisivo
Il comitato Salviamo il Paesaggio e la Terra di Cislago (VA) è ancora una volta protagonista nel promuovere la costituzione di un grande parco locale […]
Continua a leggereLombardia: si discutono i Piani Cave
A cura del Forum Salviamo il Paesaggio- Difendiamo i territori, Coordinamento Lombardia. Arrivano in discussione in queste settimane i piani Cave della città Metropolitana di […]
Continua a leggereA Melegnano continua il consumo di suolo
A cura dell’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio. Con riferimento alla Delibera della Giunta comunale 17 del 18 […]
Continua a leggereCasalmaggiore-Sabbioneta: come trasformare una ciclabile in un disastro
A cura di Maria Grazia Bonfante. Il progetto di una ciclabile futuristica sopraelevata a 6 mt di altezza dal suolo finanziata dal GAL Terre del […]
Continua a leggereQuelli che col nuovo stadio… Là dove c’era l’erba ora c’è il «saccheggio edilizio» di San Siro
A meno di sei mesi dal trionfo elettorale Beppe Sala si ritrova in mano un caso, l’abbattimento del Meazza, trasformato in un viluppo spinoso. Un […]
Continua a leggereCiclabile del Garda: in nome della sostenibilità si può sfregiare il paesaggio?
di Paolo Pileri. Ultimamente in nome della sostenibilità siamo catapultati davanti a veri e propri dilemmi: realizzare una nuova scuola in super classe energetica rende […]
Continua a leggereSosteniamo Baia del Re, presidio di democrazia e integrazione sociale nel quartiere
Noi sottoscritti, associazioni, collettivi, comitati e gruppi da anni attivi sul territorio milanese, denunciamo l’intimazione di sfratto ricevuta a dicembre del 2021 dagli amici ed […]
Continua a leggere