È attiva la raccolta fondi per supportare le azioni legali del Comitato Popolare per la difesa del bosco di via Falck di Milano Nell’area dell’ex […]
Continua a leggereCategoria: Regioni
Ponte sullo Stretto: Legambiente, Lipu e WWF presentano ricorso al Tar del Lazio
Per le associazioni il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina ha un impatto ambientale gravissimo e irreversibile, non mitigabile né compensabile. Presentato il ricorso […]
Continua a leggereNo alla superstrada Ozzero-Magenta
Raccolte più di 100 firme per l’appello al Consiglio di Stato Dei Comitati No Tangenziale del Parco del Ticino e Parco Agricolo Sud Milano Comunicato […]
Continua a leggere“Non è rigenerazione urbana: la Salva Milano farà salire i prezzi e vanificherà le inchieste”. Lettera-appello integrale di 140 professori ai Senatori
Pubblichiamo la versione integrale della lettera-appello firmata da 140 professori – tra cui urbanisti, giuristi, sociologi – ai senatori perché boccino la cosiddetta “Salva Milano”, una legge-condono […]
Continua a leggereCemento sulla Costa dei Trabocchi a Ortona
Dieci edifici con ristorante, per migliaia di metri cubi, sul promontorio dell’Acquabella Di: Italia Nostra _ Ortona Sostenibile _ Coordinamento TuViva _ Forum H2O _ […]
Continua a leggereEmilia-Romagna: continua il consumo di suolo agricolo
L’ultimo rapporto Ispra denuncia l’incremento di consumo di suolo dell’Emilia-Romagna, che aumenta la fragilità del territorio, fortemente colpito dalle alluvioni. Intanto a Casalgrande (RE) è […]
Continua a leggereSettimana del Suolo 2024 in Sicilia, dedicata allo scienziato Bernardino Romano
dell’Associazione per lo Sviluppo SOstenibile – Centro di Educazione Ambientale Messina APS Dal 5 al 12 dicembre 2024, in occasione della Giornata Mondiale del Suolo […]
Continua a leggereI Vandali in casa: il nuovo Sacco di Roma
Non solo iperturismo ma anche nuovo consumo di suolo e nuovo cemento dalle Norme Tecniche Attuative (NTA) in approvazione dal Comune di Roma del Comitato […]
Continua a leggereNasce l’associazione Langa Silvatica per salvare i boschi
“Avere radici forti impedisce di seguire sempre dove tira il vento”. I residenti nel territorio dell’Alta Langa, chi ci lavora e gli osservatori più attenti […]
Continua a leggere“Salva Milano”, sfascia il Paese. Sulla leggina ad urbem che affossa ciò che resta dell’urbanistica
Da anni il Comune di Milano rilascia ardite autorizzazioni edilizie per fare torri, condomini, grattacieli nei cortili. Dinanzi alle inchieste della magistratura, il Parlamento ha […]
Continua a leggere